CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Astrologia, magia, alchimia.

Autore:
Editore: Electa Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Dizionari dell'Arte.
Dettagli: cm.14x20, pp.383,centinai di tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Dizionari dell'Arte.

Abstract: Un volume che indaga l'universo simbolico delle scienze occulte e il loro legame con l'arte. Di antichissima origine, presenti nelle manifestazioni artistiche fin dagli inizi del Medioevo, alchimia, magia e astrologia suscitarono grande interesse negli artisti e nei committenti soprattutto fra la fine del Medioevo e il Cinquecento, quando la cultura dell'umanesimo portò alla riscoperta dei grandi temi dell'antichità. Questo dizionario riunisce quanto l'arte ha prodotto sui temi dello zodiaco, i pianeti, gli elementi, la pietra filosofale, la cabala, la magia bianca e nera, pozioni e veleni.

EAN: 9788837024925
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Venezia, Electa Ed. 2004, cm.14x20, pp.383, centinaia di tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Collana Dizionari dell'Arte. Che cosa dicono le opere d'arte e cosa rappresentano? E' possibile che al di sotto di quello che vedono i nostri occhi l'artista abbia celato un messaggio nascosto? I pittori hanno attinto dal vastissimo repertorio di simboli del passato immagini e codici rappresentativi di cui spesso si è persa la chiave di lettura. Questi codici fanno parte integrante della struttura dell'opera e senza la loro conoscenza lo spettatore non è in grado di riconoscere quello che le immagini raccontano e il messaggio che vogliono comunicare.

EAN: 9788843581740
Nuovo
EUR 19.00
-15%
EUR 16.00
Ultima copia
#204105 Arte Pittura
Roma, Musei Capitolini, 15/12/1995- 1474/1996. Napoli, Electa 1999, cm.25x28, pp.300, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.I Capolavori dell'arte.

EAN: 9788843569175
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Ultima copia
#335617 Arte Pittura
Milano, Electa 2000, cm.25x28, pp.304, 400 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana I Capolavori dell'Arte. Da dove nasce il desiderio di affidare la nostra immagine a un dipinto e di contrastare l'avanzata del tempo con il permanere della memoria? Immagine "parlante", dotata di una vita propria, ambiguo inganno tra verità e allusione, la figura riprodotta di una persona parte da uno spunto semplice e diretto, ma si trasforma in uno dei generi artistici più sottilmente inquietanti. Questo volume raccoglie alcuni dei più celebri ritratti prodotti dalla pittura occidentale dal Quattrocento al Novecento, attraverso le tappe scandite dai più grandi artisti di ogni tempo.

EAN: 9788843573936
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#235688 Arte Varia
Milano, Elea Press 2004, cm.23,5x31,8, pp.197,(1), centinaia di ill. a col. nt., brossura, cop. ant. con finestra rotonda protetta da acetato e ill. a colori in trasparenza.

EAN: 9788885269873
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduz. di Roberto Gabetti. Firenze, Vallecchi 1971, cm.14x23,5, pp.130,(6), brossura, sopraccoperta. Invio autogr. dell'A. ad Alessandro Parronchi. Coll. Saggi, 2. Prima edizione. "Il discorso sul moderno in architettura è oggi un discorso in negativo, con tuttii pregi e i limiti di una dialettica negativa." (dalla copertina)
EUR 24.00
Ultima copia
#112502 Regione Veneto
Venezia, Deputazione di Storia Patria per le Venezie, 1886, In cofanetto. cm.31,5x43, pp.XXX,300, facsimili in eliotipia bn.,1 tav.a col.e oro in antiporta, rilegatura in.mz.pelle, titoli in oro al dorso, stampato su carta Fabriano, tracce di umidità alle prime sette carte. Ediz.di 600 esemplari. Il ns.è il n.18.
Usato, molto buono
EUR 450.00
Ultima copia
Traduz. di Margherita Grandi e F. Regis Bertrand de Givors. Milano, Editore Valentino Bompiani 1934, cm.13x18,5, pp.(4),355,(3), brossura, cop. fig. Coll. Letteraria.
Da collezione, buono
Note: Copia priva di sopraccoperta. Copertina fortemente ingiallita, specie al dorso.
EUR 10.00
Ultima copia
#251351 Arte Varia
Somogy Editions d'Art 2005, cm.25x27,5, pp.334, ill.a col. Broché. 1606. Armand jean du Plessis, duc de Richelieu, est nommé évêque, de Luçon. 1716. Louis-Marie Grignion de Montfort est inhumé à Saint-Laurent-sur-Sèvre : Le premier est lié à la cité épiscopale de Vendée, le second repose dans sa " ville sainte ". C'est du Bas-Poitou que Richelieu lance une carrière religieuse et politique promise à la postérité que l'on sait. C'est dans son ermitage de Mervent que Grignion de Montfort, un an avant sa mort, suit l'exemple des premiers chrétiens dans leur quête de spiritualité par la solitude. Tous les deux encadrent et marquent de leur empreinte ce XVIIe siècle, tout entier tourné vers le grand mouvement de renouveau religieux qu'est la Contre-Réforme. A travers ces deux figures marquantes, cet ouvrage présente des objets exceptionnels offerts pour la première fois au grand public, et les meilleurs spécialistes se penchent sur tous les aspects d'un " Grand Siècle " méconnu, qui a posé les fondations de la Vendée actuelle.

EAN: 9782850568633
Nuovo
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Ultima copia