CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#114214 Arte Saggi

Paolo Giovio. Uno storico lombardo nella cultura artistica del Cinquecento.

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fondazione Carlo Marchi.Quaderni,37.
Dettagli: cm.17x24, pp.192, brossura Coll.Fondazione Carlo Marchi.Quaderni,37.

Abstract: Viene messo in luce il ruolo centrale di Paolo Giovio nella civiltà artistica del Cinquecento, ricostruendo le sue molteplici e intense relazioni con il mondo degli artisti, committenti e mecenati dei suoi giorni: ne emerge un’ immagine più vivida e coerente della personalità dello storico comasco, come collezionista, scrittore d’arte, e consigliere per illustri imprese decorative e monumentali realizzate durante la prima metà del secolo tra Firenze, Roma, la Milano spagnola e il territorio del vicereame.

EAN: 9788822257659
CondizioniNuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Preceduta da uno studio sugli antichi abitanti della Sicilia e sulle vicende geologiche di essa durante il Quaternario. Palermo, Ed.Librarie Siciliane sd.(1990 ca.), cm.21,5x30,5, pp.165, centinaia di ill.bn.in CLVIII tavv.ft. brossura cop.fig. Coll.Annales de Gèologie et de Palèontologie.
Usato, molto buono
EUR 36.15
-39%
EUR 22.00
Ultima copia
#105626 Militaria
XLI congresso, Trento, 9-13/10/1963. Trento, Ist per La Storia del Risorgimento Italiano 1963, cm.17x24,5, pp.26, fascicolo,
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
2 copie
- Vol. I: pp. XXIV,220, XLVI tavv. ft. tutte acquarellate (tranne una pianta), tra cui un mappamondo ripiegato; - Vol. II: pp. 282, LXXXVII tavv. ft. incise e acquarellate; - Vol. III: pp. 339,(1), LXIII tavv. ft. incise e acquarellate tranne 2 (entrambe ripiegate) di carattere architettonico; - Vol. IV: pp. 286,(2), XCII tavv. ft. incise e acquarellate; - Vol. V: pp. 344, tavv. I-XL tavv. ft., tutte acquarellate tranne 5 di carattere architettonico o scultoreo; - Vol. VI: pp. 306,(2), tavv. XLI-LXXV ft., quasi tutte acquarellate; - Vol. VII: pp. 319,(1), tavv. I-XLV ft., tutte acquarellate; - Vol. VIII: pp. 344, tavv. XLVI-XCVII ft., tutte acquarellate. Edizione seconda riveduta ed accresciuta. Firenze, per Vincenzo Batelli 1823-26, 8 voll. di 8, completo. cm.14,5x23, rilegg. coeve uniformi in mz. pergamena con angoli, tassello in pelle con titoli in oro ai dorsi. I volumi fanno parte della II edizione, uscita a dispense e per sottoscrizione presso lo stampatore fiorentino Batelli fra il 1823 e il 1837, della monumentale opera di Giulio Ferrario, coordinata, in parte redatta e edita in prima persona dall'erudito lombardo fra il 1817 e il 1834.
Da collezione, molto buono
Note: Ottimo lo stato di conservazione delle rilegature. Aloni, bruniture ed alcune tracce d'umidità alle pagine. Testo perfettamente fruibile.
EUR 1,100.00
Ultima copia