CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mnemosine. Parallelo tra la letteratura e le arti visive.

Autore:
Editore: SE Ediz.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Testi e Documenti,175.
Dettagli: cm.13x22, pp.228, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Testi e Documenti,175.

Abstract: Sebbene ci siano stati altri tentativi di rendersi conto dell'unità d'indirizzo delle arti e delle lettere nell'ambito di singoli periodi stilistici, unità sentita fin dai tempi antichi e sanzionata dall'appellativo di « arti sorelle», di solito i precedenti studiosi dell'argomento si son limitati a considerazioni di contenuto e di reciproci influssi, in margine al vecchio assioma oraziano ut pictura poesis. Partendo da osservazioni circa la calligrafia e il ductus, o stile di scrittura, l'autore del presente volume ne estende l'applicazione alla creazione artistica, che in grado anche maggiore della calligrafia è un'espressione dell'individuo. « La calligrafia s'insegna, e certe caratteristiche appartengono allo stile generale del periodo, ma la personalità dello scrivente, se è di qualche rilievo, non manca di rivelarsi. Lo stesso accade anche con l'arte. Gli artisti minori mostrano gli elementi comuni del periodo in un modo più accentuato, ma non v'è artista, per originale che sia, che possa evitar di mostrare una qualche dose delle caratteristiche generali ». Analogamente a quanto ha fatto Vladimir Ja. Propp per le fiabe, Praz ha cercato di stabilire una similarità di struttura in mezzi espressivi diversi, sicché opere d'arte d'uno stesso periodo, in campi e con argomenti diversi, rivelano lo stesso pattern o disegno strutturale. La proposizione di Propp, che i personaggi delle fiabe variano mentre la funzione rimane la stessa, troverebbe così riscontro in un'altra proposizione: i mezzi variano, ma la struttura rimane la medesima. Il mito antico, che diede Mnemosine come madre delle Muse, ha suggerito all'autore il titolo di questo libro, il quale in un sintetico panorama delle arti e delle lettere dall'antichità al tempo presente individua e analizza i patterns strutturali che si sono affermati via via nel corso della storia.

EAN: 9788867235179
CondizioniNuovo
EUR 23.00
-34%
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni 1981, cm.15x20, pp.458, 1 tav.in antip.e 36 tavole fuori testo, brossura. Coll.Nuovi Saggi.
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
Roma, Ediz.di Storia e letteratura 1966, cm.13x21, pp.371, brossura intonso. Coll.Letture di Pensiero e d'Arte.

EAN: 9788884980953
Nuovo
EUR 29.00
-58%
EUR 12.00
Disponibile
Ediz.aggiornata. Milano, Rizzoli Ed. 1992, cm.13x20, pp.436, brossura cop.fig. Coll.BUR. Le Letterature del Mondo.

EAN: 9788817112505
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
#248791 Arte Saggi
London, The Warburg Institute University of London 1947, cm.17x24,5, pp.XI,210, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro. Coll.Studies of the Warburg Institute edited by F.Saxl Vol.3. First edition
Usato, molto buono
EUR 59.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#3849 Economia
Dall'indice: Adalberto Radicati di Passerano, Marco Foscarini, Girolamo Tartarotti, Antonio Cocchi, Giovanni Lami, Giuseppe Maria Buondelmonti, Lione Pascoli, Girolamo Belloni, Alessandro Riccardi, Costantino Grimaldi, Paolo Mattia Doria, Carlo Antonio Broggia. A cura di R.Ajello, M.Berengo, A.Caracciolo, E.Cochrane, E.Leso, R.Paci, G.Ricuperati, S.Rotta, F.Venturi. Napoli, Ricciardi 1978, cm.14,5x23, pp.XXVIII,1200, legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana.Storia e Testi,44.
Usato, molto buono
EUR 82.63
-78%
EUR 18.00
2 copie
Roma, Salerno Edit. 1980, 3 volumi. cm.17x24,5, pp.572,516,306, num.figg.nt.e20 tavv.bn.ft. brossura sopraccopperte. Fuori collana.

EAN: 9788885026278
Usato, buono
Note: minime tracce d'uso, mende al cofanetto, strappetto alla copertina del volume III.
EUR 125.00
-48%
EUR 65.00
Ultima copia
Illustrazioni e copertina di Giovanni Locci. Firenze, Bonechi editore 1976, cm.15,5x21, pp.166, alcune figg.in bn.nt., brossura, sovraccop.fig.a col.
Usato, buono
Note: Minime bruniture.
EUR 10.00
2 copie
#293559 Arte Saggi
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1952, cm.14x20, pp.10,con 64 illustrazioni in bianco e nero. legatura edtoriale cartonata con copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Imperfezioni e segni alla copertina. Aloni, bruniture fuori testo. Testo perfettamente fruibile.
EUR 6.50
Ultima copia