CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#121960 Architettura

S.Bartolomeo all'Isola. Storia e restauro.

Autore:
Curatore: A cura di Maria Richiello.
Editore: Bonsignori Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x24, pp.118, 79 ill.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788875973049
EUR 21.00
-42%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Pisa, Giardini Ed. 1987, cm.15x21,5, pp.49, brossura Coll.Villaroel.

EAN: 9788842709725
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Ultima copia
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.17x24, pp.240, brossura con bandelle. Coll.Studi del Dipartimento di Scienze della Politica dell'Univ.di Pisa,12. Mill è la persona che più facilmente si può accusare di incoerenza, imperfezione e mancanza di un sistema ben definito. Di qui anche il fatto che la sua opera sopravviverà alla morte di molti sistemi coerenti, perfetti e ben definiti”. La storia ha ampiamente confermato questo giudizio di Hobhouse. Basti pensare all’influenza esercitata dalle idee dell’autore di "On Liberty", specie in ambito anglosassone, nel dibattito sulle questioni della pornografia, della legalizzazione delle droghe o dei diritti delle donne. Per alcuni Mill rappresenta la quintessenza del pensiero liberale, per altri l’adesione al liberalismo è solo lo schermo dietro cui si nasconde il tentativo di imporre una nuova dottrina morale. Si è giunti addirittura a sostenere che esistono “due Mill”: il Mill di "On Liberty", che rappresenta per il mondo anglo-americano l’equivalente di Nietzsche per l’Europa continentale, e cioè “l’apogeo della modernità”, e l’ “altro Mill”, il Mill che appartiene alla tradizione di Montesquieu, di Burke, dei "Founding Fathers", di Tocqueville, espressione di un liberalismo profondamente diverso da quello della sua opera più celebre. Senza pretese di esaustività, questo lavoro intende analizzare gli aspetti fondamentali del pensiero politico di Mill nel tentativo di mettere in luce come l’aspirazione alla sintesi che guida la riflessione del filosofo inglese possa almeno in qualche misura illuminare il senso delle dicotomie – utilità e libertà; elitismo e democrazia; antistatalismo e socialismo - su cui si è soffermata l’attenzione degli interpreti. Esaminando il pensiero di Mill da una varietà di temi e di angolazioni, il volume nel suo complesso tende a far emergere una sostanziale unitarietà di interpretazione, in cui assume decisiva importanza l’aspirazione milliana alla rigenerazione morale dell’umanità, premessa e fondamento della riforma culturale e politica.

EAN: 9788846705976
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Ville Mont-Royal (Québec), Les Editions Musae 1999, cm.15x23, pp.156,(4), 5 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. Bibliotheca "Nova et Vetera", 5.

EAN: 9782980351556
EUR 13.26
-9%
EUR 12.00
Ultima copia
#280218 Varia
Firenze, Sassoscritto 2013, cm.14x21, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Un cane e una bambina affetta da una malattia crudele che lascia poco spazio alla speranza. Un padre che cerca disperatamente di trovare una cura per la figlia, ma prende una strada sbagliata. Perché non è detto che le cure sperimentate sugli animali abbiano lo stesso effetto sugli uomini e la vivisezione è una pratica inutile oltre che crudele. Sullo sfondo, un mondo dominato dall'indifferenza e dalla cinica ricerca del profitto: si uccidono centinaia di animali in nome del progresso scientifico, anche solo per testare una crema di bellezza. Ma fortunatamente gli sforzi disperati di centinaia e poi migliaia di militanti, che manifestano davanti ai cancelli della clinica-lager, riescono a far comprendere all'opinione pubblica, e infine anche ai protagonisti del romanzo, che "c'è solo una cosa che tutto il denaro del mondo non potrà mai comprare: lo scodinzolio di un cane." Ogni riferimento a eventi realmente accaduti è in questo romanzo puramente casuale.

EAN: 9788866020455
EUR 13.90
-49%
EUR 7.00
Disponibile