CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Organi di Roma. Gli organi delle quattro basiliche maggiori.

Autore:
Curatore: Con cd-rom contenente un'ampia documentazione sugli organi romani.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Historiae Musicae Cultores,115.
Dettagli: cm.17x24, pp.XVIII,90, 23 ill.in tavv.a col.ft. brossura Coll.Historiae Musicae Cultores,115.

Abstract: Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, vol. 115 Sottocoll.: Testo: Frutto di oltre 25 anni di studi storici e di esperienza organistica, il volume vuole orientare il lettore all’interno dei luoghi monumentali, accompagnandolo verso questi nobili strumenti. A corredo, le indispensabili disposizioni foniche, testimonianze inedite e fotografie. Sono trattati gli organi delle quattro basiliche maggiori; il CD-ROM allegato contiene la descrizione di molti altri. L’opera è pubblicata in un momento di forte interesse verso la musica sacra, riflesso della personale predilezione del pontefice regnante, Benedetto XVI.

EAN: 9788822256744
CondizioniNuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#149213 Religioni
Roma, Donzelli Ed. 2001, cm.15,5x21,5, pp.XIX,186, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali. La tragedia di Manhattan, con la scia di dolore e sbigottimento che si trascina, costringe tutti gli occidentali - anche quelli fin qui più riottosi o indolenti - a ripensare l'Oriente. I sinistri bagliori del rogo delle Twin Towers si riflettono inevitabilmente dall'altra parte del globo, e rendono affannosa la risposta alla domanda che tutti ci assilla. È davvero inevitabile il conflitto tra mondo occidentale e mondo islamico? È questo il nuovo, irreversibile scenario destinato a segnare le nostre vite? Sarà il fondamentalismo la cifra che compatterà tutto l'Islam, alla ricerca di un riscatto? O è l'Islam, nel suo insieme, il nuovo nemico? E cosa farà l'Occidente? Quel che è certo è che lo spettro dell'Oriente non si limita più ad alimentare gli incubi delle diplomazie, dei governi, e delle borse dei paesi occidentali; esso penetra nella vita quotidiana di ciascuno di noi come un'incognita difficilmente riconducibile ad una qualche previsione razionale. E un fenomeno inverso, speculare, un altrettanto inquietante fantasma - quello dello strapotere militare, economico-commerciale e politico degli Stati Uniti - allunga le sue ombre non solo, come nel recente passato, sui sonni dei gruppi più radicali ed estremisti, ma su masse sempre più vaste di popoli in cerca di riscatto economico e di riscossa politica.Ma l'errore maggiore, il più foriero di sciagure - ci spiegano gli autori di questo libro rigoroso e documentatissimo, costruito prima del grande cataclisma dell'11 settembre 2001, e perciò stesso tanto più efficace, se riletto alla luce di ciò che è successo e succede - è proprio quello di pensare l'Islam come un blocco, di appiattirlo sul fondamentalismo, di regalarne la rappresentanza al terrorismo più fanatico. Il libro di Fuller e Lesser penetra la superficialità degli "ismi", e ricostruisce in tutte le sue diversità la concreta mappa religiosa, politica ed economica del mondo musulmano, fornendo una precisa documentazione di quell'Islam "radicale" in cui si può identificare il fondamentalismo, ma anche dei suoi antidoti, delle forze che in quell'universo mondo possono lavorare a un progetto di collaborazione e convivenza. Forse un solo elemento oggi i due autori aggiungerebbero, dopo l'11 settembre: l'idea di una vulnerabilità, di una precarietà dell'Occidente, e del suo stesso cuore americano, che rende ora - se possibile - ancor più utile e stringente la lettura di queste pagine.

EAN: 9788879892261
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Disponibile
#149432 Religioni
Roma, Miscellanea Francescana Edizioni 1985, cm.17x24, pp.311,(1), brossura [ottimo esemplare.]
EUR 14.00
2 copie
Traduz.di Mariapaola Ricci Dèttore. Milano, Garzanti Ed. 1970, cm.11x18, pp.377, brossura, cop.fig. Coll.I Garzanti,251.
Usato, molto buono
EUR 6.00
3 copie
Milano, Sonzogno Editore 2007, cm.14x21, pp.377, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Roma, 1760. Al Teatro delle Dame è la vigilia della prima de "La Cecchina", il dramma giocoso del celebre Carlo Goldoni messo in musica dal maestro Niccolò Piccinni. L'atmosfera è elettrica, tra i capricci della soprano Coltellini, le reciproche gelosie dei due autori che si contendono i favori della bellissima cantante, l'affannosa ricerca di un castrato che sia in grado di sostituire quest'ultima, se necessario: la Chiesa infatti proibisce la presenza sul palco di artiste donne. L'opera è un trionfo, e per Goldoni si aprono le porte della corte di Parigi. Nel frattempo anche i gesuiti hanno messo gli occhi su quella fortunata opera buffa: la Compagnia di Gesù è oggetto di calunnie e misure di repressione ovunque e teme di essere cacciata anche dalla Cina, dove è presente da più di un secolo. Pare che l'imperatore cinese Qianlong abbia in progetto un nuovo teatro nella Città Proibita e sia interessato a mettervi in scena la più bella e rinomata opera teatrale straniera. Quale arma migliore dell'arte per la conquista spirituale del Celeste Impero? Ma dietro le impenetrabili mura della corte di Pechino si consumano intrighi e lotte di potere: la Prima Moglie dell'imperatore sta affinando le proprie arti di seduzione per attirare di nuovo il Figlio del Cielo nel proprio letto e sventare la minaccia della Concubina Profumata. L'obiettivo è dargli il tanto atteso erede maschio e nello stesso tempo estorcergli il permesso di realizzare la propria passione: recitare.

EAN: 9788845414305
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-47%
EUR 10.00
Ultima copia