CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia della Letteratura Provenzale Moderna.

Autore:
Editore: Nuova Accademia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia delle Letterat.di tutto il Mondo.
Dettagli: cm.14x22, pp.244, una ill.a col.in antip. ed una carta geogr legatura ed. titoli in oro alla cop.e dorso. Coll.Storia delle Letterat.di tutto il Mondo.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 13.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Palermo, Palumbo 1958,1964, cm.15x21,5, pp.124, brossura Coll.Storia della Critica.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#72534 Dantesca
Bari, Laterza 1949, cm.12,5x20,5, pp.152, brossura Biblioteca di Cultura Moderna. (mancanza di circa 2 cm.all'ultima di coperta).
EUR 14.00
Ultima copia
Roma, Ediz.Litos s.d. cm.24x22, pp.108, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.bn.
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
Prefazione di Sergio Piro. Milano, Feltrinelli 1977, cm.11x18, pp.201, brossura. Coll.Feltrinelli Economica.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Genova, Brigati Ed. 1998, cm.14,5x20, pp.225, brossura
EUR 12.91
-30%
EUR 9.00
3 copie
#134635 Arte Musei
Madrid, Editorial Peninsular 1955, cm.17,5x24, pp.ca 340, 307 figg.bn.ft. legatura ed.in mezza tela. testo in spagnolo.
EUR 30.00
Ultima copia
Dall'indice: Rocco Sciarrone, Come rondini in volo o come orsi nella foresta? Migranti, stranieri, altri. Marco Aime, Fissare il movimento. Cultura come fondamentalismo. Globalizzarsi o tribalizzarsi. Concorrenza e conflitto. Nicola Pizzolato. Diseguaglianze geografiche e migrazione di massa. La questione razziale, gli immigrati in città, movimenti sistemici a Torino e a Detroit. Gli immigrati si radicalizzano: una proposta di indagine. Ritaine Evelyne, Interpretare l'immigrazione. Sotto il sicuritario, il politico. Definire la realtà: neopopulisti e nazionalisti all'opera. Italia: pericolo migratorio e politicizzazione iperbolica. Trasformazioni di repertori: la scappatoia utilitarista? Tiziana Caponio, Il dibattito: oltre i modelli nazionali di integrazione. Lo studio delle politiche locali per gli immigrati. Ipotesi e percorsi di ricerca. Le politiche delle città italiane. Dalle pratiche alle politiche. Verso un multiculturalismo dal vasso? Renate Siebert, Emigranti e immigranti. La traduzione come metafora. Fatema Mernissi, narratrice e traduttrice. L'harem: un concetto vicino all'esperienza o lontano dall'esperienza? Alessandra Dino, Clandestini a Lampedusa. Isolatio, segregati, invisibili. Arianna Santero, Seconde generazioni in una scuola di Torino: la riuscita scolastica come costruzione sociale. Luca Storti: Italiani in Germania: un'intricata vicenda migratoria. Benedetta Giovanola, Le frontiere del sociale. Roma, Viella Ed. 2006, cm.15x21, pp.255, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali.

EAN: 9788883342875
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Disponibile
#218600 Firenze
Firenze, Presso Luigi Bardi Regio Calcografo 1841, cm.21,5x29,5, pp.23,(1), 13 tavv.incise in appendice, brossura, cop.ornata. Buon esemplare.
EUR 80.00
Ultima copia