CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'inizio della primavera.

Autore:
Curatore: Traduz.di Masolino D'Amico.
Editore: Sellerio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Memoria,447.
Dettagli: cm.12x17, pp.244, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,447.

Abstract: Mosca, 1913: un inglese è abbandonato dalla moglie. La fuga inspiegabile lentamente impone la sua latente allegoria. Una delle più sorprendenti scrittrici del momento.Delle moltissime recensioni che hanno accompagnato l'edizione originale del 1988 di questo romanzo di Penelope Fitzgerald, una, particolarmente aderente e acuta della scrittrice Helen Byatt, rileva come la storia sembri emergere da una combinazione «di estraneo e familiare». L'estraneità, alla Fitzgerald come al lettore, è verosimilmente il luogo e il tempo dove si svolge la vicenda: Mosca 1913, prima della rivoluzione. La familiarità sta invece nella vicenda stessa: il caso di un uomo, un agiato commerciante inglese, immigrato nella capitale russa, che viene abbandonato dalla moglie insieme ai suoi tre bambini, e si ingegna a vivere da solo, adattandosi lentamente all'incomprensione del nodo più intricato e intimo della sua esistenza: la fuga, appunto, inspiegata e inspiegabile. Eppure, inoltrandosi nel testo, la forza evocativa della scrittura, e forse la persuasione di una latente allegoria, producono un'inversione, un gioco di scambi tra ciò che è familiare e ciò che è estraneo. Familiare diventa Mosca, con la sua piccola vita brulicante e quotidiana (non meno familiare di quanto appaia nella grande letteratura russa). Estranea, misteriosa diventa la vita rappresentata: una commedia umana, con tutto ciò che di curioso e inatteso e affascinante vi è nei legami tra persone. E forse prende forma il senso dell'allegoria: l'inconsequenzialità della vita.

EAN: 9788838915444
CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Masolino d'Amico. Palermo, Sellerio Ed. 1993, cm.12x16,8, pp.222, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,472. Una storia d'amore ambientata in un college immaginario di Cambridge agli inizi del secolo scorso. Più che l'amore tra Fred e Daisy, il romanzo raffigura lo stringersi del destino amoroso intorno ai due personaggi. Un destino che quasi visivamente scende in una spirale sempre più chiusa e coinvolge luoghi e personaggi numerosi e lontani, tanto da far pensare che sia esso, il destino, il vero protagonista.

EAN: 9788838915666
Nuovo
EUR 9.30
-40%
EUR 5.50
Disponibile
A cura di Masolino d'Amico. Palermo, Sellerio Ed. 2002, cm.12x17, pp.284, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,543. In un grande museo londinese, che sembra una copia sarcastica delle nostre società di massa, metà istituzione popolare - nelle sale aperte al pubblico - metà reame di eccentrici manager autocrati - che conosciamo uno per uno, nei tic nelle monomanie nelle frustrazioni e nelle gelosie, più che se si presentassero di persona - arriva dalla Garamanzia il Fanciullo d'oro: sarcofago millenario di un re morto bambino, avvolto in un'aurea pellicola, assieme ai suoi preziosi giocattoli. Sir William, decrepito despota delle stanze superiori, che tiene in pugno i capi del museo con la promessa del lascito del proprio immenso patrimonio, lo portò alla luce durante una spedizione archeologica più di un cinquantennio prima, e ora è offerto in mostra a file infinite di scolaresche. E mentre ai piani inferiori che ospitano la mostra fa da coro plebeo la massa inesorabile e odiata dei visitatori che si sacrificano al rito del loro turno, ai piani segreti superiori, e tra la biblioteca e i magazzini, si svolge un complesso intrigo. Più morti, un suicidio, un falso clamoroso, traffici clandestini di beni museali, affari di spionaggio internazionale, sono gli eventi di un intreccio mistery con cui Penelope Fitzgerald costruisce una commedia «gialla» di ironia graffiante e gusto dell'assurdo. Paragonata alla prosa di Jane Austen, non solo per l'eleganza del tocco. Ma forse soprattutto perché costruita dal particolare all'insieme generale, quasi che il plot non fosse altro che il pretesto per una serie di indimenticabili quadri umoristici, vividi personaggi e dialoghi da gran teatro.

EAN: 9788838917202
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Masolino D'Amico. Palermo, Sellerio Ed. 1998, cm.12x16,5, pp.242, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,419. Il romanzo racconta la vita di Friedrich von Hardenberg (1772-1801), prima che fosse conosciuto sotto il nome di Novalis. Il materiale è ricavato da lettere da lui inviate e ricevute, da diari, documenti ufficiali e privati, pubblicati in cinque volumi fra il 1960 e il 1988.

EAN: 9788838914591
Usato, buono
Note: ex libris
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#26203 Biografie
Traduzione Paola Piersanti. Firenze, Barbès 2009, cm.14x21, pp.440, num.figg.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Intersections. [volume nuovo] Dopo anni di ricerca e di attentissima analisi dei documenti, Spender ha ricostruito la storia della vita di Arshile Gorky, esponente dell'espressionismo astratto di Pollock, amico di Bréton e dei surrealisti, ma ha soprattutto ricostruito con grande sapienza narrativa e precisione storica la storia della più nota vittima del genocidio armeno compiuto dai turchi nel 1915. La salvezza, la fuga, l'arrivo a New York, la nuova vita come artista, la tragica fine. Un'appassionante biografia d'artista.

EAN: 9788862940917
Usato, buono
Note: Menda al dorso.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
3 copie
#247133 Biografie
Cinisello Balsamo (MI), San Paolo 1998, cm.14,7x22, pp.263,(1), 16 foto in 8 tavv. in nero ft., legatura ed. cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. Coll. I Protagonisti, 35.

EAN: 9788821538186
Usato, buono
Note: Dedica ms. al primo foglio di guardia.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Giansiro Ferrata. Milano, Bompiani Ed. 1943, cm.12x18,3, pp.XXIV,237, brossura sopraccoperta. Coll.Corona. Universale.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Con la collaborazione di Antonio Andreoli, Philippe Bovier, Ginette Grisel e altri. Traduzione di Giancarlo Pasini. Milano, Raffaello Cortina Editore 1982, cm.12x19,5, pp.230, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870780062
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia