CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#154595 Scienze

Linear Perspective in the Age of Galileo. Ludovico Cigoli's Prospettiva pratica.

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.XXII,360, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Biblioteca di «Galilaeana»

Abstract: La "Prospettiva pratica" di Ludovico Cigoli è insieme un'opera di letteratura artistica e uno straordinario documento scientifico del ruolo attribuito alla rappresentazione del mondo visibile nell'ambito delle ricerche galileiane. Composto da uno dei pittori più vicini a Galileo negli anni delle grandi scoperte astronomiche (1610-1613), il trattato illustra temi decisivi per il disegno prospettico, dalle proiezioni ortogonali alla proiezione delle ombre, dalle scene teatrali all'uso degli strumenti meccanici.

EAN: 9788822259868
CondizioniNuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#90356 Scienze
Il volume raccoglie il trattato sul «Compasso» (1584) di F. Mordente, matematico salernitano al servizio di Rodolfo II, e una raccolta manoscritta di Giacomo Contarini su altre invenzioni inedite di questo autore. Viene ripercorsa la storia dell’invenzione mordentiana attraverso l’esame delle fonti letterarie che ne documentano la fortuna prima dell’avvento del compasso di Galileo. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.300, con 21 tavv.ft. e 134 figg.nt. brossura Biblioteca di «Nuncius», vol.37.

EAN: 9788822248534
Nuovo
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Ordinabile
#153046 Firenze
A cura dell'Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Firenze, Edizioni della Meridiana 2007, cm.21x28, pp.112, num.figg.diss.e schemi a colori nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788860070807
Nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Disponibile
Firenze, Giunti 2023, cm.17x24, pp.144, ill. brossura. Istituto e Museo della Scienza Galileo . Orientamenti. Il nome “America” compare per la prima volta su una mappa in un planisfero tedesco del 1507. Il suo autore era il cartografo Martin Waldseemüller e il suo titolo rimandava a una “Cosmografia universale secondo la tradizione di Tolomeo e le navigazioni di Amerigo Vespucci e altri”. A questa carta è dedicato il primo volume di una serie – “Orientamenti”, concepita in collaborazione con il Museo Galileo di Firenze – dedicata alla cartografia storica, ambito poco frequentato dall’editoria ma ricco di informazioni storiche, curiosità, tracce di idee e credenze e di raffigurazioni spettacolari dal punto di vista artistico. In questo caso la fama del planisfero – unico superstite di una tiratura di dodici, conservato alla Libreria del Congresso di Washington – è legata al fatto di presentare per la prima volta un toponimo che risuonerà nei secoli in tutto il globo, America. È lì che inizia la fine della tradizionale tripartizione del mondo, è l’arrivo del Mondo Nuovo.

EAN: 9788809967410
Nuovo
EUR 34.00
-17%
EUR 28.00
Disponibile
Firenze, Giunti 2023, cm.16x24, pp.143 ill. brossura. Coll.Orientamenti.

EAN: 9788809967410
Nuovo
EUR 34.00
-20%
EUR 27.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A comprehensive look at the world of dinosaurs with more than 250 superb illustrations. Marshall Editions 2008, cm.26x33, pp.96, figg.a col.nt harcover, dustjacket. A reference on dinosaurs for children. It contains all the information the young reader needs to understand the story of the dinosaur. Easy-to-follow coding on each section allows access to information and catalogue spreads provide facts and figures. Illustrated feature spreads concentrate on the specific questions most asked about these amazing reptiles.

EAN: 9781840282672
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Abscondita 2022, cm.13x22, pp.199, ill brossura copertina figurata a colori. "Nel dicembre del 1930 una voce alla radio scosse le coscienze degli italiani: 'Abbasso la pastasciutta!', tuonò Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del futurismo. Nel 1913 con il 'Manifesto della cucina futurista' Marinetti, assieme allo chef Jules Maincave, si pose l'obiettivo di rivoluzionare la gastronomia in nome della sperimentazione non convenzionale delle vivande volendo creare una cucina rallegrante, ottimista, dinamica e agilizzante. L'obiettivo dei cuochi futuristi era far dimenticare l'avido mangiatore di pastasciutta perorando l'avvento delle vivande sintetiche e la diffusione per mezzo della radio di 'onde nutrienti'. I piatti e le vivande si trasformarono in tavolozze di colori, e le forchette furono abolite per favorire 'degustazioni e piaceri tattili prelabiali'. Il ristorante futurista Taverna Santopalato aveva le pareti ricoperte di lastre di alluminio e l'ambiente era intriso con acqua di Colonia spruzzata da camerieri armati di vaporizzatori, mentre il rombo del motore a scoppio di un aeroplano fungeva da sottofondo musicale. Chi partecipava agli aerobanchetti dell'avanguardia futurista diventava l'elemento vitale di un momento unico e sorprendente, mai vissuto prima. Così Marinetti e i cuochi del movimento futurista dimostrarono come la cucina fosse uno spettacolare laboratorio di partecipazione attiva ed emotiva alla fusione creativa dell'Arte con la vita." (Guido Andrea Pautasso)

EAN: 9791254720097
Nuovo
EUR 22.50
-33%
EUR 15.00
Disponibile
réponse à une enqéte de la revue La Phalange. Editions des Cendres 1987, cm.10x15, pp.10, brossura. Collection Technique. Placchetta composta con carattere Barskerville limitata a 125 esemplari su Conqueror chamois vergé n.106.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia