CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nuova guida di Napoli. Musei. Pompei, Ercolano, Stabia, Campi Flegrei, Caserta ecc.

Autore:
Editore: Alberto Morano Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x16, pp.XLI,485, numerose tavole bn. fuori testo e due piante ripiegg, brossura (brossura allentata, lieve strappo al dorso.).

CondizioniDa collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori 1966, cm.11x18,5, pp.206, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Oscar Mensili.6a.
Usato, buono
EUR 5.00
3 copie
Palermo, Sellerio Ed. 1996, cm.10,5x15,5, pp.64, brossura con sopraccoperta con tav. a colori applicata,. Coll.Il Divano,108. Le vicende femminili hanno sempre avuto notevole importanza all'interno della narrativa, soprattutto ottocentesca, configurandosi nei termini di materiali sentiti come altamente romanzeschi. C'è sempre una figura di donna (in questo caso una popolana proiettata sullo sfondo dei "bassi" napoletani) intorno alla quale la narrazione lavora per costruire un ritratto eccezionale.

EAN: 9788838912221
Nuovo
EUR 6.00
-41%
EUR 3.50
Disponibile
Con 10 illustrazioni fuori testo. VI edizione riordinata e rinnovata a cura di Bruno Brunelli. Milano, A.Mondadori 1935, cm.14,5x22,5, pp.339,(1), 10 tavv.ft. a un colore, brossura, cop.ornata. (piccola firma di appartenenza e data in testa alla prima pag.bianca.) Collez.Settecentesca,2.
EUR 18.00
Ultima copia
Napoli, Remo Sandron Ed. s.d. (anni '20) cm.14,5x22,5, pp.446, numerose vignette nel testo, legatura edtoriale. terza edizione.
Da collezione, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#60025 Arte Saggi
Numero monogr.della Rivista Le Arti n.1/2 Febbraio 1971. cm.24x32 pp.328, num.figg.bn.e col. brossura
EUR 19.00
Ultima copia
Milano, Guanda 2007, cm.14x22, pp.158, brossura cop.fig.a col. Biblioteca della Fenice. Il teatro e l'impegno politico e civile; il rapporto con Milano e quello con la religione; l'interesse per la tradizione popolare italiana e quello per le arti figurative: seguendo il ritmo pacato delle domande postegli dalla giornalista del "Corriere della Sera" Giuseppina Manin, il premio Nobel racconta se stesso, attraversando in molte direzioni la sua esperienza di attore e autore e offrendo a chi lo ascolta il senso di un percorso intellettuale, una sorta di bilancio ma anche una riflessione rivolta al futuro, piena di curiosità e di emozione, di intelligenza e anticonformismo.

EAN: 9788882468880
Usato, come nuovo
EUR 13.50
-40%
EUR 8.00
Ultima copia
Bologna, Zanichelli Ed. 1964, cm.34x24, pp.76 di tavole con disegni bianco e nero. brossura, copertina figurata. Seconda edizione riveduta.
Usato, accettabile
Note: Dorso parzialmente scollato e con lievi abrasioni. Piccola firma a penna al frontespizio.
EUR 9.00
Ultima copia