CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#157133 Archeologia

Il genio differente. Alla scoperta della maniera antica. Sinossi: Analisi dell'arte dei diadochi, che comprende il periodo dalla morte di Alessandro Magno (323) alla battaglia di Ipso (301). L'autore sperimenta per questo arco di tempo la formula di "maniera" nella committenza di condottieri e re macedoni.

Autore:
Editore: Electa Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x27,5, pp.207, 401 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle.

Abstract: Paolo Moreno ribadisce l'opportunità di distinguere, entro l'ellenismo, il "pathos" dei regni degli eredi di Alessandro Magno dalla restaurazione romana e affronta in questo volume la definizione storico-artistica del rapinoso passaggio dalla morte di Alessandro in Babilonia (323) alla battaglia di Ipso che vede con la fine di Antigono il fallito tentativo di tenere unito l'immenso dominio.

EAN: 9788843574223
CondizioniUsato, buono
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#85236 Archeologia
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1968, cm.28,5x41,5, pp.78, 22 ill.e 17 tavv.a col.ft. brossura cop.muta in cartella con 17 tavv.allegate. Coll.Monumenti della Pittura Antica scoperti in Italia.

EAN: 9788824031868
Usato, come nuovo
EUR 41.32
-39%
EUR 25.00
Disponibile
Prefazione di Luigi Grassi. Bari, Dedalo Ed. 1974, cm.14x23, pp.XXXV,334, 45 figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Coll.Storia e Civiltà,11. Celebrato nella tradizione classica e nei trattati del Rinascimento, Lisippo continua ad interessare la ricerca storica ed archeologica per il suo ruolo di primo piano nella produzione artistica del mondo antico.

EAN: 9788822005113
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#131673 Arte Musei
Presentazione di Claudio Strinati. Introduzione di Alba Costamagna. Saggi di A.Coliva, K.Herrmann Fiore, P.Moreno. Milano, Touring Club Italiano 2005, cm.16x23, pp.413, numerose illustrazioni a colori e bn. nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

EAN: 9788836521135
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Ultima copia
#212402 Arte Musei
Milano, Rizzoli per TCI 1981, cm.24x32, pp.103,(1), numerose ill. a col. e molte figg. in bn.in minimale nt., legatura ed.cartonta, sopraccop.fig. a colori. [buon esemplare.] Coll. I Grandi Musei.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#175710 Arte Pittura
Renazzo (FE), Museo Sandro Parmeggiani, 5 marzo-2 maggio 2005. A cura di Maria Censi. Renazzo-Cento, Museo Parmeggiani - Siaca Industrie Grafiche 2005, cm.24x28, pp.145, 34 tavv. a col. e alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo.
EUR 16.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.16x24, pp.XVI-841, legatura ed.in tutta tela, in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.Civiltà Europea.
Usato, molto buono
Note: Mende al cofanetto.
EUR 25.00
Ultima copia
#246025 Regione Toscana
Firenze, Marzocco 1948, cm.16x23, pp.XXXVI,592, 12 figg.bn.ft. brossura soprac.fig.
Usato, molto buono
Note: Copertina con macchie.
EUR 27.00
Ultima copia
#256922 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2014, cm.13x21, pp.36, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Società Moderna,6. Ci vuole del coraggio per indossare una kippa nella metropolitana parigina e in quei luoghi feroci che chiamano "cités sensibles"; il sionismo è criminalizzato da un numero sempre più ampio d'intellettuali, l'insegnamento della Shoah si rivela impossibile proprio nel momento in cui diventa obbligatorio, la scoperta dell'Antichità lascia gli ebrei in balia dei lazzi infantili, l'ingiuria "sporco ebreo" ha fatto la sua riapparizione in modo mascherato nelle scuole. Gli ebrei hanno il cuore pesante e, per la prima volta dopo la guerra, hanno paura.

EAN: 9788886908474
Nuovo
EUR 5.50
-9%
EUR 5.00
Disponibile