CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fuori dal guscio. 50 ricette con la frutta secca.

Autore:
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Quaderni del Mangiar Sano.
Dettagli: cm.12x16, pp.63, brossura cop.fig.a col. Coll.I Quaderni del Mangiar Sano.

Abstract: Di frutta secca si parla soprattutto durante le feste natalizie, quando vassoi ricolmi di datteri e noci arrivano in tavola insieme al panettone. Ma i carnosi e croccanti frutti "a guscio" - insieme alla varietà "essiccata" di albicocche, fichi e uvetta - meriterebbero di essere mangiati più spesso: ricchi di proteine, vitamine e sali minerali, costituiscono un vero e proprio alimento, adatto agli sportivi e alle donne in gravidanza, e sono anche un validissimo "rompidigiuno" in alternativa a biscotti o merendine. D'altra parte, il gusto di questi piccoli tesori gastronomici non è secondo alle loro qualità nutrizionali e con la frutta secca si possono davvero creare, dall'antipasto al dolce, insoliti e profumatissimi menù, da Natale a ferragosto.

EAN: 9788884271808
CondizioniNuovo
EUR 5.50
-47%
EUR 2.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Vallecchi Ed. 2008, cm.12x16, pp.63, legatura cartonata ad anelli, cop.fig.a col. Coll.I quaderni del mangiar sano. Vorrebbe essere un fiore, il cappero, ma il suo gusto appetitoso lo trasforma spesso in stuzzicante aperitivo e qualche volta in colorata guarnizione per piatti di portata. Di rado però questa verde gemma, che i raccoglitori spiccano dalla pianta piccolissima, è impiegata in cucina come ingrediente fondamentale, e un ricettario che gli sia interamente dedicato può sembrare un po' fuori misura. Sbagliato: coi capperi si possono preparare infatti non solo gustosissime salse e basilari condimenti, ma anche primi e secondi piatti in quantità, sia per gli amanti di carne e pesce, sia per chi preferisce uova o verdure.

EAN: 9788884271310
Nuovo
EUR 5.50
-47%
EUR 2.90
Disponibile
Firenze, Sarnus 2021, cm.17x24, pp.152, brossura copertina figurata a colori. Finalmente un manuale di cucina Toscana che torna alle origini. Alle origini non solo delle ricette, recuperate nelle versioni più attendibili e fedeli alla tradizione, di facile esecuzione ed esito sicuro, ma soprattutto alle origini di un modo di presentarle sorridente, affabile e coinvolgente, sulle orme di celebri predecessori quali Leo codacci, Zenone ben in i e su tutti pellegrino Artusi, pur senza la pretesa di poter eguagliare maestri così illustri. I piatti sono commentati e ampiamente corredato di notizie sui prodotti agroalimentari tipici toscani, per comunicare la gioia di cucinare e mangiare, facendo tutto il possibile per evitare la pedanteria di molti, troppi ricettari, toscani e non. Una lettura che non annoia, un manuale pensato per agevolare la riuscita di ogni piatto, una raccolta che arricchisce la cultura di chi la usa. Il secondo volume contiene le pietanze di terra, le pietanze di mare e i dolci.

EAN: 9788856302806
Nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
3 copie
EUR 34.00
Ultima copia
Firenze, Sarnus 2020, cm.17x24, pp.152, brossura copertina figurata a colori. Finalmente un manuale di cucina Toscana che torna alle origini. Alle origini non solo delle ricette, recuperate nelle versioni più attendibili e fedeli alla tradizione, di facile esecuzione ed esito sicuro, ma soprattutto alle origini di un modo di presentarle sorridente, affabile e coinvolgente, sulle orme di celebri predecessori quali Leo codacci, Zenone ben in i e su tutti pellegrino Artusi, pur senza la pretesa di poter eguagliare maestri così illustri. I piatti sono commentati e ampiamente corredato di notizie sui prodotti agroalimentari tipici toscani, per comunicare la gioia di cucinare e mangiare, facendo tutto il possibile per evitare la pedanteria di molti, troppi ricettari, toscani e non. Una lettura che non annoia, un manuale pensato per agevolare la riuscita di ogni piatto, una raccolta che arricchisce la cultura di chi la usa. Il secondo volume contiene le pietanze di terra, le pietanze di mare e i dolci.

EAN: 9788856302790
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#132983 Arte Disegno
Milano, Five Continents Editions 2005, cm.21x21, pp.83, num.tavv.a col.nt. brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Galleria del Disegno.

EAN: 9788874391448
Nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia
Pubbl. del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Firenze, Le Monnier per Archivio di Stato di Bologna 1988, cm.35x50, pp.10 tavv.,e 6 tavv.ripieg.a colori. Fuori Collana. Esemplare allo stato di Nuovo. L'Archivio di Stato di Bologna ha partecipato alle manifestazioni culturali indette nella città per celebrare il nono centenario della fondazione dell'Alma mater studiorum, presentando una raccolta di 16 tavole che riproducono alcune delle testimonianze più significative dell'attività dello Studio tra il secolo XII e la prima metà dell'Ottocento, tratte dai fondi conservati nei suoi depositi. Nella scelta sono state privilegiate illustrazioni che uniscono alla bellezza dell'immagine uno spunto interessante nel contenuto, quali, ad esempio, il fantasioso diploma di istituzione dello Studio ad opera di Teodosio II - falso realizzato nel secolo XII -, o gli elenchi annuali o rotuli dei lettori in cui compaiono alcuni famosi maestri che insegnarono a Bologna nei secoli XVI-XVII. Le brevi note esplicative delle tavole sono redatte sia in italiano che in inglese.
EUR 60.00
-35%
EUR 39.00
Disponibile
Patavii, s.e., 1761, cm.12x19,5, pp.228, rilegatura del primo '800 in mz.pelle, piatti marmorizz, tasselo in pelle con titoli in oro al dorso. Piccolo guasto alla erniera ant. e firma di appartenenza al II risguardo, altrimenti buon esempl
EUR 70.00
Ultima copia
#317038 Arte Saggi
Milano, Electa 2002, cm.14x20, pp.387, 400 illustrazioni a colori. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Dizionari dell'Arte. "Che cosa significa? Chi sono quei personaggi?" Domande che assillano i visitatori delle mostre e dei musei. Un tempo, le opere d'arte "parlavano" anche agli analfabeti, ma oggi, nel moltiplicarsi delle culture e dei riferimenti, il loro linguaggio visivo risulta spesso ostico. Da Agata a Zeno, questo libro presenta le immagini e le caratteristiche di oltre centoventi santi, i più ricorrenti nell'arte sacra, fra storia e leggenda, tradizione e devozione. Ogni santo è introdotto da una pratica scheda di identificazione, note sulla vita e il martirio, e una serie di riferimenti visivi per riconoscere senza indugi i personaggi, le loro vicende, le particolarità della devozione.

EAN: 9788843596744
Nuovo
EUR 18.00
Ultima copia