CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mai dire mais. 50 ricette con la farina gialla.

Autore:
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Quaderni del Mangiar Sano.
Dettagli: cm.12x16, pp.64, legatura cartonata ad anelli, cop.fig.a col. Coll.I Quaderni del Mangiar Sano.

Abstract: Un volumetto agile e maneggevole per sfruttare appieno le potenzialità del mais. Dagli antipasti alle polente ai dolci, Gian Marco Mazzanti presenta al lettore cinquanta ricette con la farina gialla: dai crostini di cacciagione ai dischetti di polenta farciti, dal timballo di polenta alla polenta alla maremmana, con i fagiloni, il lardo, con le cipolle o le anguille, con cavolo nero o con i carciofi.

EAN: 9788884270344
CondizioniNuovo
EUR 5.50
-47%
EUR 2.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Vallecchi Ed. 2004, cm.12x16, pp.64, legatura cartonata ad anelli, cop.fig.a col. Coll.I Quaderni del Mangiar Sano. Un libretto agile e maneggevole per cucinare con l'olio extravergine d'oliva. Dagli antipasti ai secondi e i contorni fino ai dolci, tante ricette gustose e "sane" per riscoprire i prodotti tipici e rivalutare le ricette cosiddette "povere". Qualche esempio? La bagna cauda, il pesto, la salsa verde, la salsa tartara, la zuppa d'asparagi e calamari, quella con ceci e porcini, l'insalata di carne, le triglie fritte, i peperoni all'aglio, le melanzane piccanti, i bomboloni, i cenci, le mele fritte...

EAN: 9788884270405
Nuovo
EUR 5.50
-50%
EUR 2.75
Disponibile
Firenze, Vallecchi Ed. 2006, cm.12x16, pp.64, legatura cartonata ad anelli, cop.fig.a col. Coll.I Quaderni del Mangiar Sano. Leader indiscusso di tutte le golosità, il cioccolato, con la sua ricchezza di aromi e fragranze, si presta a essere gustato sia da solo che con il caffè o con alcuni distillati tipo rum e armagnac, o con vini liquorosi come il marsala. Un vero e proprio prodigio si compie quando viene utilizzato come ingrediente di dolci, gelati e creme, ma anche, data la sua ottima proprietà "legante", in tante ricette salate, dai ravioli al risotto, dal coniglio al maialino, dalle lenticchie ai peperoni, oltre a classiche preparazioni come salmi, torte e salse a base di cacciagione.

EAN: 9788884271204
Nuovo
EUR 5.50
-49%
EUR 2.80
Disponibile
Firenze, Vallecchi Ed. 2005, cm.12x16, pp.63, legatura cartonata ad anelli, cop.fig.a col. Coll.I Quaderni del Mangiar Sano. In principio erano esclusivamente i "fagioli dall'occhio". Originari dell'Africa, ben presto risalirono il Continente Nero per poi arrivare in tutto il Mediterraneo e diffondersi precocemente un po' in tutte le cucine del mondo ed essere apprezzati dalle grandi civiltà del passato. Al di là delle interessanti curiosità storiche e senza tralasciare una puntuale descrizione delle varietà di fagioli disponibili sul mercato, il volumetto ci introduce ad un ricettario in cui i fagioli sono dominanti dall'antipasto al contorno, con un'attenzione sempre viva alla praticità dell'esecuzione e all'originalità degli accostamenti.

EAN: 9788884270207
Nuovo
EUR 5.50
-47%
EUR 2.90
Disponibile
Firenze, Vallecchi Ed. 2006, cm.12x16, pp.64, legatura cartonata ad anelli, copertina figurata a colori. Coll.I Quaderni del Mangiar Sano. Oggi che cibi pronti e surgelati sono sempre più apprezzati, nel periodo tra Natale e Capodanno trionfano ancora i sapori autentici che rispecchiano le tradizioni del territorio in cui il tacchino, l'oca e il cappone, animali grossi troneggiano fastosamente sulle nostre tavole insieme ai primi usuali o più innovativi e agli immancabili dolci fatti in casa da affiancare, e perché no, sostituire a quelli industriali. Ricette elaborate, ma anche semplici, che dalla cucina valdostana a quella siciliana concorrono alla variegata e sontuosa gastronomia della nostra penisola.

EAN: 9788884271211
Nuovo
EUR 5.50
-49%
EUR 2.80
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Bruno Basile. Roma, Salerno Edit. 1996, cm.13,5,x21, pp.71, brossura cop.fig.a col. Coll.Omikron,53.

EAN: 9788884021861
Nuovo
EUR 9.00
-34%
EUR 5.90
Disponibile
#82072 Arte Grafica
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Aprile 1983-Settembre 1983. Firenze, Tipografia della Biblioteca 1983, cm.16x22, pp.100, brossura Coll.Mostre,XVIII.
EUR 6.00
2 copie
#104153 Arte Miniature
Traduzione in italiano moderno del testo di Ennio Lazzarini. Saggi di Angela Adriana Cavarra, Isabella Ceccopieri, Carlo Federici, Vera Segre Ruts, Annamaria Torroncelli. Modena, Franco Cosimo Panini 2004, 3 voll.in cofanetto. cm.24x31, pp.789, 811 figg.a col.nt. legature ed.sopraccoperte figurate a colori. Collana la Miniatura. CD-ROM con la traduzione integrale dei testi. l'opera sotto la dicitura "historia plantarum" si designa un prezioso manoscritto della biblioteca casanatense di roma contenente un'enciclopedia di scienze naturali in cui sono descritte piante, animali, minerali in uso nel tardo medioevo, con particolare riferimento alle loro proprieta' officinali, mediche e terapeutiche. il codice e' databile agli ultimi anni del trecento e venne eseguito alla corte di gian galeazzo visconti, duca di milano, il quale ne fece poi dono a venceslao iv re di boemia e di germania. questo titolo della collana "la miniatura", pubblicato in occasione dell'uscita dell'edizione in facsimile del codice, e' curato da vera segre rutz, docente all'universita' di pavia e grande specialista di erbari miniati. composto di due tomi e di un cd, si propone di introdurre il lettore al contesto storico e artistico nel quale l' historia plantarum vide la luce, fornendo nel primo volume una serie di saggi specialistici su vari argomenti: il ruolo dell'erbario nella cultura

EAN: 9788882900670
Nuovo
EUR 180.00
-50%
EUR 90.00
Disponibile
Prefazione di Malcolm Barber. Roma, Salerno 2022, cm.13x20, pp.172, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,41. Collana diretta da Alessandro Barbero. 13 febbraio 1503: tredici italiani provenienti da ogni parte della nostra penisola, tutti esperti soldati di ventura al servizio degli spagnoli, sotto la guida del valoroso Ettore Fieramosca si scontrarono con altrettanti francesi. Mentre infuriavano i combattimenti delle sanguinose guerre d’Italia, la Disfida di Barletta fu un duello cavalleresco e un’ordalia. In gioco non c’erano solo la vita o la morte, la vittoria o la sconfitta: la posta più alta era l’onore di un intero popolo, di una nazione ancora inesistente. Con grande acclamazione della popolazione vinsero gli italiani e la notizia rimbalzò per ogni dove, arricchendosi ogni volta di dettagli più o meno veri, più o meno verosimili, più o meno fantasiosi. Già a distanza di pochi giorni, il mito aveva preso il posto dell’evento, contribuendo a definire fino al Novecento un concetto di patria italiana, fino ad allora ancora incerto. Amplificata dalla letteratura, dal cinema e persino dai fumetti (memorabile la Disfida di Paperetta per gli albi di «Topolino»), la Disfida è un inestimabile patrimonio della memoria collettiva.

EAN: 9788869733949
Nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Disponibile