CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#176275 Arte Scultura

Antologica di Claudio Trevi.

Autore:
Curatore: Museo di Castelvecchio, Sala Boggian, 1 dicembre 1979-15 gennaio 1980. A cura di Licisco Magagnato.
Editore: Comune di Verona - Museo di Castelvecchio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.n.n.(128). numerose tavv.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Buon esempl.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Seconda ediz.riveduta e accresciuta. Premessa dell'autore. Firenze, Le Monnier Ed. 1994, cm.17x24, pp.VI-105, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Quaderni della Nuova Antologia,XLII.

EAN: 9788800856935
Usato, buono
Note: Piccola gora all'angolo del dorso.
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile
#46446 Firenze
A cura di Laura De Angelis, Sergio Raveggi, Cecilia Piovanelli, Paolo Pirillo, Franek Sznura. Firenze, Vallecchi Editore 1993, cm.21x29,5, pp.287, 152 ill.a col.nt., brossura, cop.muta, sovraccop.fig.a col.
Nuovo
EUR 34.00
-55%
EUR 15.00
Disponibile
#61019 Regione Lazio
Storia, documenti, testimonianze del restauro dopo l'attentato del Luglio 1993. Pubbl.del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. A cura di Giorgio Palandri. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1995, cm.22x28, pp.196, 250 figg.bn.e col. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Bollettino d'Arte, Supplemento, Vol.Speciale. Premessa di Francesco Zurli VII Introduzione di Mario Lolli Ghetti IX Giovanni Carbonara: Alcune riflessioni sul restauro della chiesa di San Giorgio in Velabro 1 Paolo Marconi: Elogio del ripristino 5 †Gaetano Miarelli Mariani: Qualche minuzia sul San Giorgio risanato 11 Maria Costanza Pierdominici:La chiesa e il convento di S.Giorgio in Velabro.Note storiche 15 Laura Caterina Cherubini: Il recupero dei materiali crollati e la scelta della ricostruzione 51 Pier Luigi Porzio: I restauri del Novecento. La ricomposizione dell'immagine della chiesa dopo l’attentato del luglio 1993 59 Maria Grazia Turco: Analisi delle apparecchiature murarie. Conferme e nuovi apporti 89 Federica Di Napoli Rampolla: Il recupero dei frammenti della decorazione ad affresco del IX secolo, con Appendice 129 Alberto De Angeli: Interventi di restauro sui materiali lapidei della chiesa 169 Sabina Recchi: Restauri alle superfici architettoniche 177 Abstracts 191

EAN: 9788824034845
Usato, molto buono
EUR 70.00
-30%
EUR 49.00
Ultima copia
#159926 Filosofia
Firenze, Sismel- Edizioni del Galluzzo 2001, cm.14x22, pp.XIV,194, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus' library,6. Edizione in francese. Lo Speculum astronomiae, scritto verso la metà del XIII secolo da un autore che dissimula la sua identità, rappresenta un’opera centrale per la storia delle scienze medievali: tremandato da oltre sessanta manoscritti, che ne attestano la vasta fortuna, esso contiene una summa delle dottrine astronomiche e astrologiche del pensiero arabo e greco e, insieme, costituisce una introduzione approfondita e metodologicamente chiara ai problemi fondamentali dell’astrologia (e della magia), in un’epoca in cui questa dsciplina era al centro delle preoccupazioni filosofiche, teologiche e intellettuali della Cristianità. Sulla base dell’esame della tradizione manoscritta, si affronta in questo volume la spinosa questione della paternità dell’opera, attribuita, a partire dal XIV secolo, ad Alberto Magno.

EAN: 9788884500137
Usato, come nuovo
EUR 44.00
-50%
EUR 22.00
Disponibile