CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Psmith in banca.

Autore:
Curatore: Traduzione dall'inglese di Alfredo Pitta.
Editore: Casa Editrice Bietti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Nuovissima Collezione Letteraria,74.
Dettagli: cm.13x19, pp.251, brossura, cop.fig. Ottimo esempl. Coll.Nuovissima Collezione Letteraria,74.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Vincenzo Latronico. Milano, Ediz.Excelsior 1881, 2007, cm.13,5x19,5, pp.188, brossura copertina illustrazioni a colori. Un giallo d'annata firmato da uno tra i più grandi umoristi inglesi del Novecento e riproposto in una edizione a tiratura limitata dopo decenni di assenza. Il misterioso omicidio di un vecchio fornitore navale semina lo scompiglio tra gli attempati ospiti del lussuoso Hotel Excelsior. Il caso viene affidato a Elliot Oakes, improbabile investigatore privato, che in un crescendo di surreali colpi di scena e di tragicomiche situazioni riuscirà alla fine a svelare il mistero.

EAN: 9788861580374
Usato, molto buono
EUR 16.50
-21%
EUR 13.00
3 copie
Traduzione di Caterina Longanesi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1970, cm.11x18,5, pp.217, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar,290.
Usato, buono
Note: Normali tracce d'uso.
EUR 7.00
2 copie
Traduz.di G.Brugiotti. Milano, Casa Ed.Bietti 1973, cm.13x21,5, pp.181, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll."Wodehouse".
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Adriana Motti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1977, cm.11x18,6, pp.189, brossura con copertina figurata a colori. Collana Gli Oscar,739.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduz.di Arturo Codignola. Firenze, La Nuova Italia 1973, cm.13,5x20, pp.177, brossura Coll.Educatori Antichi e Moderni,XI.
Usato, buono
EUR 9.00
2 copie
Roma, Salerno 2013, cm.14,5x21, pp.374, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,24. Ippolito Nievo (Padova 1831-Mar Tirreno 1861) è principalmente, per la critica e per i lettori, l'autore delle "Confessioni d'un Italiano"; nell'immaginario nazionale è stato anche un giovane in camicia rossa, che mentre torna a casa dalla Sicilia, dove ha fatto l'Italia con Garibaldi, trova la morte naufragando in un mare in tempesta. Non per nulla la sua fortuna mosse, nel Novecento, dalla celebrazione del Poeta-Soldato: oggi, in una stagione di progressivi appannamenti della memoria, si corre il rischio di voler intendere l'opera nieviana prescindendo dal contesto che la motivò e le diede sostanza. Questo libro si propone di restituirla pienamente al Risorgimento. Varia e fluviale, quell'opera fu pressoché per intero progettata e realizzata nel decennio cruciale della "preparazione" preunitaria: quasi i soli anni virili che il destino concesse allo scrittore, tra la disillusione del Quarantotto e la Spedizione dei Mille. E in ogni punto animata dal desiderio di contribuire al bene comune, alla crescita morale degli italiani, con le armi della ragione e dell'ironia, e indossando Nievo, ancor prima della divisa garibaldina, l'abito della letteratura con l'ardore di una milizia. In queste pagine la sua officina febbrile - la poesia e il teatro, le novelle e i romanzi, gli articoli di giornale e l'epistolario - è oggetto di un'indagine integrale, attenta ad ogni rapporto tra l'autore e il suo tempo...

EAN: 9788884027511
Nuovo
EUR 19.00
-23%
EUR 14.50
Disponibile