CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le origini della lingua e della letteratura italiana.

Autore:
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Imprescindibili.
Dettagli: cm.14x22, pp.VII,295, brossura. Coll.Gli Imprescindibili.

Abstract: Le lingue storiche non nascono da qualcosa che non sia già lingua", e il loro "nascere" non è qualcosa d'intrinsecamente diverso dal loro vivere quotidiano. Il linguaggio è un processo di creazione continua dello spirito umano; le lingue vivono come continua dialettica di tradizione e innovazioni. Non si possono individuare "origini" che rappresentino un atto distinto da questo processo vitale". Questa citazione tratta da questo testo di Aurelio Roncaglia già colloca nel clima della sua opera: un'opera nella quale è bandito ogni facile schematismo ma nella quale la proposta di una dialettica raffigurazione del trapasso dal latino all'italiano è sempre tenuta con mano sicura.

EAN: 9788802072326
EUR 22.00
-4%
EUR 21.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Ottavio Besomi, Janina Hauser, Giovanni Sopranzi. Hildesheim, Georg Olms Verlag 1992, cm.17x24, pp.VII,488, brossura cop.fig. Coll.ATLI. Archivio Tematico della Lirica Italiana,1.

EAN: 9783487095264
EUR 62.00
-58%
EUR 26.00
Disponibile
#180548 Sociologia
Numero monografico di "Sociologia del Lavoro", n.30-31,1987. Milano, Franco Angeli 1988, cm.14x22, pp.374, brossura Esempl.molto buono.

EAN: 9788820426729
EUR 25.82
-53%
EUR 12.00
Ultima copia