Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Letteratura infantile e giovanile
#185244
Di crude e di cotte! Fiabe gastronomiche in salsa poetica.
Autore: Gigli,Alessandro.
Curatore: Illustrazioni di Andrea Rauch.
Editore: Prìncipi & Principi.
Data di pubbl.: 2011.
Collana: Coll.Fare Teatro.
Dettagli: cm.20,5x20,5,
pp.48, completamente illustrato a col., leg.ed.cartonata, piatti figg.a col. Coll.Fare Teatro.
Abstract: Raccontare e disegnare il cibo è esigenza atavica, in certo senso archetipica. Alessandro Gigli racconta il cibo con storie, filastrocche, aforismi. Esorcizza quasi la fame, per rimuoverne lo spettro dalla coscienza ancestrale. L’uomo ha paura della fame e ogni atto diventa quindi, in qualche modo, simbolico e rituale. Come nel sogno dello Zanni o nel paese di Bengodi di Calandrino il cibo è sempre visto, da Alessandro Gigli, in forma di montagna, di elencazione di ingredienti e portate. La fame, nelle sue storie, è spesso compilatoria, eccessiva, smodata. Andrea Rauch illustra il testo secondandone le metafore. Evocazioni e suggestioni, diremmo, ma anche un genuino andamento popolare e ‘plebeo’. Un libro che rinfresca e rinnova l’ormai ventennale collaborazione tra Alessandro Gigli e Andrea Rauch.
EAN: 9788896827338
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...