CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#189248 Filosofia

Dall'idealismo all'ermeneutica.

Autore:
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.464, brossura copertina figurata.

EAN: 9788846702050
CondizioniUsato, buono
EUR 20.66
-41%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#12756 Filosofia
Firenze, D'Anna 1977, cm.14x22,5, pp.190, brossura Bibl.di Cultura Contemporanea. Intonso.

EAN: 9788883212543
Nuovo
EUR 9.80
-18%
EUR 8.00
Disponibile
Roma, La Nuova Italia Scientifica Ed. 1997, cm.15x22, pp.187, brossura Coll.Ricerche,I. Filosofia.

EAN: 9788843004874
Usato, molto buono
EUR 23.20
-52%
EUR 11.00
Disponibile
#147777 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2000, cm.14x21, pp.302, brossura cop.fig. Coll.Filosofia,30. Tra il mondo astratto della logica formale e l'impostazione tradizionale della filosofia non c'è quella radicale separazione che certi esiti del pensiero novecentesco sembrava aver decretato. Vi è invece la possibilità di usare gli strumenti logici per chiarire lo sfondo teorico in cui maturano gli esiti fondamentali della storia del pensiero. E' quello che fa, con grande competenza e finezza, Vittorio Sainati in questo libro. In esso la tradizione filosofica, nelle sue tappe principali, è interrogata da prospettive che consentono di rivisitarla con occhi nuovi. I capitoli espressamente dedicati ad Aristotele, poi, risultano il completamento di quel progetto di «storia dell'organon aristotelico» che Sainati aveva intrapreso nel 1968.

EAN: 9788846702609
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Disponibile
#147763 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 1999, cm.12,5x19, pp.144, brossura, cop.con bandelle. Allo stato di nuovo. Coll.Tracce,16.

EAN: 9788846702043
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Atti della giornata di studi (Torino, 22 febbraio 2007). Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.X-246, 1 figg.nt e 21 tavv.a col.ft. brossura Coll.Historiae Musicae Cultores - Biblioteca,117. Viene studiato il contesto in cui prese forma il progetto di un'opera di teatro musicale dedicata all'assedio posto da Annibale a Taurasia, la prima città incontrata all'indomani dell'attraversamento delle Alpi. Rappresentata al Teatro Regio di Torino nella stagione di Carnevale 1771 alla presenza di Leopold e Wolfgang Amadeus Mozart, l'opera si vale dei versi di Jacopo Durandi e della musica di Giovanni Paisiello. La partitura è stata resa disponibile in edizione moderna da A. Rizzuti nel 2006.

EAN: 9788822258373
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile