CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA
#205436 Letteratura

Autunno del Rinascimento. «Idea del Tempio» dell'arte nell'ultimo Cinquecento. Seconda edizione ampliata.

Autore:
Curatore: Prefazione di Mario Praz.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, x-426 pp. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 72. Italiano

Abstract: Appare in una nuova edizione, con Prefazione di Mario Praz, un classico sulla letteratura della fine del secolo XVI, da tempo esaurito. I trattati d’arte del tardo Cinquecento sono il punto di partenza per una ricerca volta a individuare i principali filoni attraverso i quali si espresse la crisi della civiltà rinascimentale, in un’ottica attenta a riconoscere gli elementi di ‘durata’ di un’epoca, l’«Autunno del Rinascimento», che fu culmine e tramonto di un’intera civiltà. / An introduction by Mario Praz opens the new edition of this classic essay on the literature of the 16th century, out of print for many years. Starting from the art treatises of the late Cinquecento, Ossola analyzes the many forms in which the late Renaissance expressed its crisis, from a point of view that privileges the lasting aspects of the «Autumn of the Reinaissance».

EAN: 9788822262141
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Vie di uscita dal confino. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 12 x 17, 80 pp. con 3 figg. a col. n.t., br. Particelle elementari. «We build our temples for tomorrow»: «costruiamo templi per domani, […] liberi dentro di noi»; le parole di Langston Hughes si imposero alla memoria mentre l’inazione di questi mesi cancellava il senso dell’agire nello spazio, del contare il tempo. Quando non c’è più la catena degli eventi, rimane solo ciò che non ha bisogno dell’oggi per esistere. Il vero problema – già segnalano i virologi più attenti come i sociologi meno incantatori – di fronte ai costanti “peggioramenti”, dal clima alle epidemie, è proprio di decidere quale consideriamo per noi essere la “tregua”. Potranno esserci nuove restrizioni; occorrerà rientrare: «Se fuori c’è il passato, forse il futuro si concentra nel punto più interno dell’isola d’If, cioè la via d’uscita è una via verso il dentro» (Italo Calvino, Il conte di Montecristo, 6). Un “vivere-insieme” non cercando più l’avvenimento che vien di fuori: «Fantasticare il Vivere-Insieme come quotidianità, rifiutare, respingere l’avvenimento […]. Prescrizioni di Pacomio: nessuna intrusione di eventi nella comunità» (R. Barthes, Comment vivre ensemble), se non l’essere qui, nell’ascolto.

EAN: 9788822267139
EUR 10.00
-10%
EUR 9.00
Ordinabile
#277117 Filosofia
Roma, Salerno Ed. 2016, cm.16,5x11,5, pp.76, br. Coll.Astrolabio,19. Un piccolo itinerario concepito come un memoriale, nell'anno giubilare della Misericordia, del lungo percorso che la Vergine ha compiuto nelle lettere e nella pietà dell'Occidente. Nessun altro "simbolo" ha legato nei secoli l'anelito umano di elevarsi «in più spirabil aere» e il quotidiano bisogno di ricovero, rifugio, perdono, protezione. Madre della luce, della sapienza, della pietà e del più bell'amore, della giustizia e della vita, della creazione e della redenzione, della maestà e della gloria, Maria genera e rinnova, copre del suo manto, irraggia e tutto raccoglie: «mare nel quale sfociano tutti i fiumi delle grazie», «mare di inestimabile misericordia»

EAN: 9788869731969
EUR 7.90
-36%
EUR 5.00
Ultima copia
#254541 Arte Saggi
Photographs by Elio Ciol. Torino, Allemandi 2018, cm.29,5x41,5, pp.54, ill.a colori. softcover. This book about the beautiful mosaic cycle of the story of Jonah in the Basilica of Aquileia is magnificently illustrated with the pictures taken by master photographer Elio Ciol and enriched with the essays of Cardinal Gianfranco Ravasi and Professor Carlo Ossola, as well as with interesting contributions by the Coordinator of the Rabbinic Court of Central and Northern Italy Vittorio Robiati Bendaud, the Imam of Al Azhar Sheik Ibrahim Reda, and the Director of Fondazione Aquileia Cristiano Tiussi.
EUR 19.00
3 copie
#254542 Arte Saggi
Fotografie di Elio Ciol. Torino, Allemandi 2018, cm.30x42 pp. 48, 30 tavv. col. brossura.copertina figurata a colori. Il capolavoro dell'arte cristiana di enorme rilevanza religiosa, storica e artistica La campata orientale del mosaico teodoriano nella Basilica di Aquileia è interamente occupata dagli episodi della celeberrima storia biblica di Giona.All'interno di una popolazione marina (polpi, delfini, seppie, ecc.) e acquatica (anatre), ravvivato da scene di pesca, il magnifico capolavoro racconta i tre momenti della saga dell'Antico Testamento: Giona gettato in mare da una barca e inghiottito da un mostro marino; restituito dopo tre giorni e in riposo sotto una pianta di cucurbitacee. Un'allegoria della resurrezione di Cristo e del destino ultraterreno che attende i battezzati.«La mirabile sequenza di immagini di Aquileia potrebbe essere definita come un'esegesi musiva della storia del profeta Giona: essa è, in realtà, una vera e propria parabola anticotestamentaria che ha conquistato l'arte cristiana fin dalle origini»

EAN: 9788842224662
EUR 50.00
-60%
EUR 19.90
Disponibile