CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La notte di Lisbona.

Autore:
Curatore: Traduzione di Ervino Pocar.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x19,5, pp.307,(5), legatura editoriale cartonata, Collana Medusa - I Grandi Narratori d'Ogni Paese,493. Prima edizione italiana.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Ervino Pocar. Introduzione di Arrigo Bongiorno. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1977, cm.13x20,5, pp.444, brossura copertina figurata. Collana Oscar,741.
Usato, buono
EUR 7.50
3 copie
Traduzione di Bruno Maffi. Milano, Bompiani 1979, cm.11x18, pp.395, brossura copertina figurata. Collana Tascabili Bompiani,162.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Traduit de l'allemand par Alzir Hella et Olivier Bournac. Edition nouvelle. Paris, Librairie Stock 1931, cm.11,5x18,3, pp.303,(1). rilegatura coeva in tela grezza, titoli al piatto ant. e al dorso, cop.orig.conservata. (interni ingialliti ma buon esemplare.)
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione di Bruno Maffi. Milano, Bompiani 1948, cm.12x20, pp.518, legatura editoriale, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore.
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Longanesi & C. 1989, cm.14,5x21, pp.489,(1), legatura ed.cartonata marrone, titoli in oro al dorso, s

EAN: 9788830409156
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 11.00
Ultima copia
#283568 Firenze
A cura di Maria Cristina Madsea. Firenze, Polistampa 2018, cm.15x21, pp.136, alcune figg.bn.nt. brossura Coll.Quaderni del Servizio Educativo,40,41. A partire dalla figura del docente Alberto Cavallini (1946-2012), straordinario innovatore nel campo della didattica, il volume racconta oltre vent'anni di progetti educativi portati avanti da un lato nei circoli didattici dei comuni di Empoli e Castelfiorentino, dall'altro dai servizi educativi delle Soprintendenze di Firenze, eredi della prestigiosa Sezione didattica degli Uffizi. Emerge un'idea di insegnamento che, nel difficile compito di formare nuove generazioni, progetta percorsi articolati in cui l'opera d'arte ha un ruolo centrale, ed è utilizzata come eccezionale strumento educativo per la crescita e lo sviluppo delle capacità del bambino."Il titolo di questo volume", scrive Alessandra Marino nel suo testo introduttivo, "è ripreso da uno dei tanti progetti del maestro, e scelto non a caso per ricordare come l'impegno del docente non preveda soste ma richieda un procedere lento e costante, memore del cammino percorso e col passo fermo e sicuro di chi guarda sempre avanti".Testi di Alessandra Marino, Maria Cristina Masdea, Maria Grazia Trenti Antonelli, Paola Panichi Bensi, Cristina Gelli, Cristina Viti, Piero Ghiozzi, Carlo Romiti.

EAN: 9788859612971
Nuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia