CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Topolino amaranto. Con CD Audio.

Autore:
Curatore: Diss. di Corrado Mastantuono.
Editore: Carlo Gallucci Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x28, pp.28, numm.figg.a col.nt. legatura ed. cop.fig.a col.

EAN: 9788861451568
EUR 16.50
-40%
EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduzione di Giuseppe de Rita. Edizioni Lavoro 1984, cm.14x21,5, pp.130, brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi e Ricerche.

EAN: 9788879100847
EUR 6.00
Ultima copia
Torino, Elledici - Leumann 1995, pp.216, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori, Collana Playoff, 4.

EAN: 9788801106732
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Manuela Vallone, Rosa C.Stoppani. Milano, Nord Ed. 2008, cm.14,5x22, pp.384, legatura ed. Coll.Narrativa,319. Firenze, aprile 1478. Sono giorni terribili, quelli che seguono il fallimento della congiura ordita dalla famiglia Pazzi contro i Medici. Firenze è assetata di sangue, decisa a punire con la tortura o con la morte chiunque abbia partecipato alla cospirazione. Al sicuro nel suo palazzo, Lorenzo il Magnifico viene a sapere dei cadaveri gettati in Arno, delle decapitazioni, dei linciaggi. È la città intera che vendica l'assassinio di suo fratello Giuliano e che si consegna nelle sue mani, rendendolo potente come non mai. Però Lorenzo non sa che i fili di quella congiura sono stati tirati da personaggi molto più influenti della famiglia Pazzi. E ignora di essere lui stesso un burattino nelle mani della Storia... Firenze, oggi. Sono in pochi a conoscere Pierpaolo Masoni, pittore rinascimentale dallo stile e dall'animo tormentati. E Ana Sotomayor, dottoranda in Storia dell'arte, è arrivata a Firenze proprio per capire qualcosa di più su questo oscuro personaggio, che esercita su di lei un fascino singolare. Le sue appassionate ricerche si appuntano su uno dei quadri più controversi di Masoni, in restauro nei laboratori degli Uffizi, e su una serie di quaderni in cui il pittore racconta nei dettagli la propria esistenza e gli eventi che hanno segnato la storia di Firenze alla fine del XV secolo, tra cui la congiura dei Pazzi. D'un tratto, però, Ana diventa oggetto di minacce e ricatti e si ritrova a temere per la propria vita e per quella delle persone a lei care.

EAN: 9788842915430 Note: mancante di sopracoperta
EUR 18.60
-48%
EUR 9.50
Ultima copia