CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#215711 Arte Grafica

Le litografie di Giuseppe Viviani. Catalogo.

Autore:
Curatore: Con scritti di Jean Cocteau, André Pieyre de Mandiargues, Carlo L. Ragghianti e Franco Russoli.
Editore: Vanni Scheiwiller - Paolo Belforte.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quaderni d'Arte del Pesce d'Oro,7.
Dettagli: cm.12,5x17, pp.98,(4), 30 tavole a colori fuori testo , brossura, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Quaderni d'Arte del Pesce d'Oro,7. Edizione di 2000 copie numerate.

EUR 23.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con una nota sui restauri a cura di F.Mazzini. Milano, Cariplo 1964, cm.27x36, pp.55, num.figg.e tavv.bn.nt.e 13 tavv.a col.ft. legatura ed.in mz.tela,cop.fig.a col.
EUR 36.00
Ultima copia
#70207 Arte Pittura
Milano, Garzanti 1970, cm.11x17,5, pp.(2),230,(8), 8 tavv.a col.e 79 figg.in bn.ft., brossura, cop.fig.a colori. Coll.I Garzanti,239. Prima ediz.in collana.
EUR 7.00
3 copie
#27992 Arte Pittura
Milano, Electa 1954, cm.22x28,5, pp.140, num.tavv.a col.applicate ft. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Storia delle Arti.
EUR 28.00
Ultima copia
#45007 Arte Pittura
Milano, De Tullio Ed. 1975, cm.25,5x31,5, pp.319, num.fotogr.,74 diss.e 160 tra figg.e tavv. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
EUR 45.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Torino, Istituto Bancario San Paolo 1973, cm.22x30, pp.260, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
EUR 10.00
Disponibile
(A cura della) Società Naz. per la Storia del Risorgimento Italiano, Comitato Regionale Toscano. Firenze, Sotto gli auspici e a spese del Comune 1927, cm.17x24, pp.43, brossura Ottimo esempl.
EUR 12.00
Ultima copia
Trascizione di C.O. Larssen. Germania, Schott Ed. s.d., cm.23x31, pp.19, fascicolo spillato.
EUR 9.00
Ultima copia
#331076 Arte Saggi
Milano, Skira 2023, cm.14x21, pp.332, brossura copertina figurata. Collana NarrativaSkira. Un taccuino, trovato per caso, con nomi dei più grandi artisti del dopoguerra. L'incredibile scoperta dell'identità della sua straordinaria proprietaria: Dora Maar. Una biografia originale sulla grande musa di Picasso e su alcune delle maggiori personalità dell'arte e della cultura del Novecento. A: Aragon. B: Breton, Brassaï, Braque, Balthus. C: Cocteau, Chagall. E: Éluard... Un giorno, per caso, l'autrice si imbatte in una piccola agenda degli anni cinquanta, il cui proprietario aveva sicuramente conosciuto e frequentato alcuni dei maggiori artisti e intellettuali del XX secolo. Indagando con la curiosità e il rigore della giornalista, ben presto si rende conto di avere tra le mani la rubrica telefonica di Dora Maar, artista e fotografa che fu anche amante di Picasso. Sfogliare questo elenco diviene così un intrigante pretesto per ricostruire la vita e la fortissima personalità di Dora, il suo amore eccessivo, passionale e tormentato con Picasso, i loro rapporti con i grandi protagonisti della cultura contemporanea. Ai nomi celebri, amati da tutti gli appassionati e gli studiosi di arte e di storia, si affiancano quelli meno noti o sconosciuti di artigiani e politici, nobildonne e veterinari, idraulici e psicanalisti, in un affresco vivace e immediato della Parigi della prima metà del Novecento: "queste pagine sono come un buco della serratura dal quale osservo un mondo scomparso, un mondo unico e inimitabile".

EAN: 9788857248684
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Ultima copia