CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#219432 Storia Moderna

L'Italia del Settecento. (1700-1789).

Autore:
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x19, pp.702, legatura ed. titoli e fregi in oro al dorso, cofanetto con piatti figg. Prima edizione.

Note: Mancante del cofanetto.
EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#120186 Storia Medioevo
Milano, Rizzoli Ed. 1966, cm.11,5x19, pp.435, alcune figg.e cartine a col.nt. legatura editoriale cartonata titoli e fregi in oro al dorso, in cofanetto con piatti figg. Collana Opere di Indro Montanelli.

EAN: 9788817420082
EUR 8.00
Ultima copia
#212326 Storia Moderna
Milano, RM Rizzoli Ed. 1976, cm.17,5x22, pp.218, 32 ill.bn.e a col.ft. legatura ed.in skivertex, titoli in oro al dorso. Coll.Storia d'Italia.
EUR 5.00
Ultima copia
#219433 Storia Moderna
Milano, Rizzoli Ed. 1969, cm.11,5x19, pp.511, alcune figg.e cartine a col.nt. legatura ed.titoli e fregi in oro al dorso, in cofanetto con piatti figg.
EUR 9.50
2 copie
#212174 Storia Medioevo
Milano, Rizzoli Ed. 1970, cm.11,5x18,5, pp.445, alcune illustrazioni e cartine a colori nel testo, brossura con sopracoperta. Collana Le Opere di Indro Montanelli.
Note: Sopraccoperta con segni d'uso.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Tavole di fisiopatologia, patologia, clinica e trattamento delle malattie del sistema nervoso. Saronno, Ciba-Geigy Edizioni 1986, cm.24x32, pp.XVI,256, numerosissime tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Collezione Ciba.

EAN: 9788876450488
EUR 34.90
Ultima copia
#145899 Scienze
Pisa, ETS 2007, cm.14x22, pp.340, brossura cop.fig.a col. Coll.Comunicazione e Oltre. Animali, angeli, macchine costituiscono le tre pietre di paragone di volta in volta adottate da linguisti, filosofi del linguaggio e studiosi di teoria cognitiva per costruire in modo differenziale le loro teorie sul linguaggio e sulle facoltà umane, nel corso di una storia millenaria di riflessione. Il primo ed il più antico ad essere istituito è il paragone che Aristotele e molti altri filosofi dell'antichità propongono tra il linguaggio degli animali e quello dell'uomo. Nel Medioevo ad esso si aggiunge il paragone con il linguaggio e con il pensiero degli angeli. Infine, a partire dal Seicento, fino ad arrivare all'epoca odierna (con Turing, Chomsky ed altri esponenti di filosofia della mente) si giunge a chiedersi in quale modo il pensiero ed il linguaggio umani differiscano da quello attribuibile, metaforicamente o no, alle macchine (concetto che nell’ottica cartesiana comprende anche gli animali stessi). Sotteso a gran parte del dibattito si può rintracciare il problema della definizione dell'uomo, della sua collocazione nella scala naturale e quello di una continuità o meno tra le specie viventi.

EAN: 9788846716408
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Disponibile
Lecce, Pensa Multimedia 2006, cm.17x24, pp.196, brossura cop.fig. Coll.Vetus Ordo Novus,VII. Studi, Saggi e Ricerche. Collana fondata e diretta da Paolo Pastori.
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Ultima copia
Germania, Edition Peters s.d. cm.23x30, pp.22+8+8, fascicoli spillati.
EUR 12.00
Ultima copia