CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#231934 Archeologia

Enea nel Lazio. Archeologia e mito.

Autore:
Curatore: Bimillenario virgiliano. Roma, Campidoglio, Palazzo dei Conservatori, 22 settembre - 31 dicembre 1981. A cura di F. Castagnoli.
Editore: Fratelli Palombi Editori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x28, pp.273,(1), testo su 2 colonne, numerose ill., disegni e cartine in bn. nel testo e una tav. a colori ft., brossura, copertina figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Emanuela Bufacchi. Roma, Salerno Ed. 2009, cm.12,5x19,5, pp.219, brossura copertina con tavola a colori applicata, Coll.Le Faville,51. Sullo sfondo della Roma imperiale le intriganti vicende dell’oscura esistenza a cui sono destinate le vergini del tempio di Vesta. Una vita dissoluta fra dolci piaceri di amori omosessuali e amplessi sacrileghi. Il romanzo, stampato a Venezia nel 1658, si inserisce in una polemica sollevata da due opere, Il paradiso monacale (1643) e La semplicità ingannata (1654) con cui suor Arcangela Tarabotti esprimeva una dura protesta contro la clausura inflitta alle donne per volontà paterna. Infatti, dietro l’immagine sfumata di Roma antica, con un irrefrenabile richiamo alla lascivia, è facile riconoscere la pesante atmosfera della vita monacale seicentesca. Si insinua tra le righe un’aspra polemica sugli «interessi di stato» che conducono le fanciulle alla prigionia conventuale e insieme la celebrazione tutta libertina dell’istinto della «Natura» ribelle a qualsiasi legge umana o divina.

EAN: 9788884026408
Nuovo
EUR 13.50
-34%
EUR 8.90
Disponibile
#243647 CD e Vinili
Performed by Ole Erling Genere: Classical - General. White Puma Records 3 CD, Box Set, AudioCD, Save your kisses for me My boy lollipop Macarena Waterloo Over my shoulder Summer Holiday Living Doll and many more...

EAN: 5029365664127
Nuovo
EUR 13.90
2 copie
Cantello, Crescere Gruppo Editoriale S.r.l. 2021, cm.13x19,5, pp.112, brossura copertina figurata a colori. Collana Grandi Classici. "La bella estate" fu scritto da Cesare Pavese nel 1940 (titolo originario "La tenda") ma solo nel 1949 vide la pubblicazione all'interno di un volume dallo stesso titolo e che comprendeva anche i romanzi brevi "Il diavolo sulle colline" e "Tra donne sole". Ginia, una fanciulla di umile estrazione, diventa amica di una ragazza più grande di nome Amelia, che lavora come modella per alcuni pittori. Grazie a lei, Ginia entra in contatto col mondo affascinante di un gruppo di artisti e perdigiorno che vivono tra caffè e soffitte. Conosce in questo modo Guido, di cui s'innamora, credendo di aver realizzato un sogno. Ciò che capirà, però, è che crescere è qualcosa di difficile, il diventare donna è un percorso doloroso. Questo capolavoro, insieme alle altre due opere, fece vincere a Pavese il premio Strega nel 1950. La presente edizione è stata revisionata nelle forme accentate cadute in disuso e nella punteggiatura dei discorsi diretti.

EAN: 9788883379680
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Disponibile