CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Documenti di interesse italiano nella Repubblica Popolare Polacca. Premessa per una ricerca e un censimento archivistici.

Autore:
Editore: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,38.
Dettagli: cm.17x24, pp.140, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,38.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 13.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#91168 Filosofia
Milano, Rosellina Archinto Ed. 1995, cm.11,5x18, pp.50, brossura con bandelle, Coll.Gli Aquiloni.

EAN: 9788877681546
EUR 8.26
-51%
EUR 4.00
Disponibile
parma, Casa Editrice Luigi Battei 1958, cm.14x21,5, pp.135, brossura, cop.con bandelle. (due strappetti alla cop.ant.a filo del dorso ma buon esemplare). Coll.del Comitato di Parma per la Storia del Risorgimento Italiano. Serie Saggi e Memorie del Risorgimento Parmense,2.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di F.Zen Benetti. Padova, Ed.Antenore 1987, cm.17x25, pp.XX,748, brossura a fogli chiusi. Coll.Fonti per la Storia dell'Università di Padova,11.

EAN: 9788884553270
Nuovo
EUR 52.00
-51%
EUR 25.00
3 copie
Firenze, Archivio di Stato, 1 ottobre - 20 dicembre 2011. A cura di Francesca Klein, Piero Marchi, Carla Zarrilli. Firenze, Edizioni Polistampa 2011, cm.24x22, oblungo, pp.106,(2), numerose ill. a col. e in bn. nt., brossura, cop. fig. a colori.

EAN: 9788859609834
Nuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Disponibile
A cura di Francesca Giambruni e Gianni Resti. Presentazione di Giuliano Catoni. Firenze, Sarnus 2011, cm.16x24, pp.124, brossura copertina figurata a colori. Coll.Diari e Memorie. Protagonista principale è Marziale Dini (1818-1903) con le sue esperienze di vita e le sue memorie finora inedite, ma anche la realtà locale del suo tempo, che tuttavia rimanda a un più ampio scenario europeo. Il diario e le lettere, da lui scritte sul campo di battaglia di Curtatone e Montanara e indirizzate al padre Vincenzo e soprattutto alla madre Anna, hanno permesso di ricostruire il percorso del giovane avvocato colligiano, nato da una nobile famiglia di Colle di Val d'Elsa e lì divenuto personaggio di spicco nel periodo dell'Unità d'Italia. Seguendo l'ardore patriottico degli studenti e dei professori universitari senesi, Dini prende volontariamente parte, di nascosto dai genitori, alla battaglia combattuta nei dintorni di Mantova (1848), arriva in Lombardia con il Battaglione Universitario Toscano e, al comando di un plotone di studenti velocemente addestrati, combatte finalmente contro il nemico invasore. Marziale torna a Colle e partecipa alla vita cittadina facendo parte della gioventù liberale che vuole l'unificazione. Alcuni mesi prima del 17 marzo 1861 Marziale Dini partecipa alla spedizione napoletana del 4° Battaglione Toscano della Guardia Nazionale.

EAN: 9788856300628
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
Paris, Tchou 1969, cm.11x21, pp.467, numerose illustraz. in bianco e nero nel testo, legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata a colori. Testo in francese.
Usato, buono
Note: Lievi segni d'usura agli angoli della copertina.
EUR 7.50
Ultima copia