CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Marilyn Monroe. Tutti i segreti di una diva.

Autore:
Curatore: Traduz.dall'inglese di Bruno Amato. Nuova edizione accresciuta aggiornata.
Editore: Sonzogno.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.456, 26 fotogr.in bianco e nero. legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.

EAN: 9788845405051
EUR 12.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Margherita Leardi. Milano, Rizzoli 1979, cm.15,5x22,5, pp.376, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 13.90
Ultima copia
Traduzione di Margherita Leardi. Milano, Rizzoli 1979, cm.15,5x22,5, pp.376, legatura editoriale cartonata.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Mondadori Ed. 1979, cm.14x21,5, pp.321, legatura ed., sopracop.fig.a col., Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione.
EUR 6.50
Disponibile
#157643 Arte Saggi
Con la collaboraz.di Aldo Colonetti. Bologna, Editrice Compositori 2007, cm.15x21, pp.213, alcune foto bn.ft. brossura. Coll.Quadrifogli. Gillo Dorfles ha attraversato tutta la cultura del Novecento come protagonista, ma anche come osservatore acuto e originale: dagli anni Trenta a oggi ha dialogato a tu per tu con i protagonisti dell'arte e della cultura, da Saba a Toscanini, da Rothko a Gombrich, da Lloyd Wright a Henry Kissinger. Il mondo è il suo palcoscenico; i diari di viaggio, vere e proprie istantanee di persone e di luoghi, rappresentano un documento straordinario, unico per la sua autenticità e per la sua contemporaneità. Questi taccuini raccolgono impressioni che sono anche idee e anticipazioni di fenomeni culturali e politico-sociali che solo ora siamo in grado di comprendere. Un affresco assolutamente inedito che spazia dall'Europa alle Americhe in un arco di tempo che va dagli anni Trenta agli anni Settanta.

EAN: 9788877945679
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Ultima copia
#262387 Arte Pittura
A cura di Andrea De Marchi. Firenze, Edifir 2019, cm.21x28, pp.278, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. La cospicua produzione del pittore senese Niccolò di Segna si dispiega, nel corso del secondo quarto del Trecento, nel solco della tradizione di Duccio di Buoninsegna, mediata dal padre Segna di Bonaventura e da Ugolino di Nerio e arricchita dagli esempi di Simone Martini e dei fratelli Lorenzetti, di cui Niccolò sa cogliere e interpretare spunti e novità. L'analisi del corpus delle sue opere, che dimostrano una qualità sostenuta e costante lungo le varie fasi della sua carriera, è preceduta da un saggio che ne ripercorre l'attività e la complessa vicenda critica. Una sezione è dedicata al meno noto fratello Francesco, anch'egli pittore.

EAN: 9788879709026
EUR 40.00
-15%
EUR 34.00
3 copie
Milano, Emme Edizioni 1976, cm.21x22, pp.32, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
Note: Mancanza all'angolo del dorso, altrimenti molto buono.
EUR 13.00
Ultima copia