CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#270424 Arte Musei

Maison d'artiste maison musee: L'exemple de Gustave Moreau.

Autore:
Curatore: A cura di Geneviève Lacambre.
Editore: Éditions de la Réunion des musées nationaux.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Les Dossiers Du Musee D'orsay 12.
Dettagli: cm.18x26, pp.64, numersoe tavole b.n. nel testo, brossura figurata a colori. Coll. Les Dossiers Du Musee D'orsay 12.

EAN: 9782711821228
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 4.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Con CD-ROM. A cura di Lino Leonardi e Giuseppe Marrani. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2005, cm.16x24, pp.XII,120, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Archivio Romanzo,10. Il CD-ROM rappresenta la prima realizzazione di un ampio progetto di ricerca, finalizzato alla costituzione di un repertorio della lirica italiana delle Origini e della sua tradizione manoscritta. In forma di semplice data-base, esso contiene l'incipitario dei testi editi che risalgono ai secoli XIII-XVI, coprendo cioè non solo la fase più antica del corpus lirico, ma arrivando fino a tutto il Quattrocento e oltre. L'ampiezza dello spettro cronologico è funzionale all'impostazione più generale della ricerca, che si propone l'esame analitico di tutti i manoscritti latori dei testi delle origini, implicando quindi di necessità l'identificazione anche dei testi successivi che convivono con i più antichi sulle pagine dei canzonieri tre e quattrocenteschi. Uno strumento di servizio quindi, ma anche di per sé un utilissimo quanto inedito indice di identificazione, dato che il totale dei lemmi registrati (più di 36.000) incrementa del 40% il numero dei testi contenuti nel benemerito IUPI-3.

EAN: 9788884501721
Usato, come nuovo
EUR 132.00
-55%
EUR 59.00
Disponibile