CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Senso comune.

Autore:
Editore: Sellerio.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. La Memoria,847.
Dettagli: cm.11,5x17, pp.191, brossura copertina figurata a colori. Coll. La Memoria,847.

Abstract: La squadra surreale di Primo (inteso: "Terzo") Casadei, si trova nel folto di una di quelle selve di ostacoli che il cosiddetto "sistema Italia" diventa spesso e volentieri per i suoi figli. Il coriaceo Proverbio, sempre più ateo nonostante l'età, è ricoverato in un reparto di cure intensive; con lui sono quattro vecchietti in stato vegetativo, i quali muoiono in successione da un giorno all'altro, generando diffuso sospetto. Intanto Pavolone, il gigante buono, e Maite, sua inarrestabile compagna, hanno deciso di fare un figlio ma possono concepirlo solamente mediante fecondazione assistita e questo li immette nella follia di decreti e di divieti. Così, questa nuova avventura con il delitto degli involontari investigatori del tranquillo paese di Romagna, inizia come un racconto-verità, però satirico e grottesco, dentro i dilemmi della bioetica, quelli che il nostro paese riesce a ritorcere in modo da smarrire per sempre il buon senso comune. Ma presto, mentre Primo tenta di salvare tutti dai vertiginosi labirinti clinico legali e riflette a voce alta su deduzioni e controdeduzioni, la, storia scivola lentamente nel giallo. È l'Italia di oggi che va in scena, da una delle sue mille province profonde, in questo caso una costa romagnola che il turismo non riesce a mutilare dei suoi caratteri originari.

EAN: 9788838925351
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#190127 Sociologia
Torino, UTET Libreria 2006, cm.15,5x24, pp.XI,987, legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Frontiere. La storia del controllo delle nascite non riguarda soltanto le erbe e le pillole, l'aborto e il coito interrotto. Raccontarla a partire dalle epoche più oscure della storia dell'umanità significa seguire il progresso delle conoscenze su uno dei temi che ha sempre rappresentato una delle maggiori curiosità per gli uomini di tutti i tempi, il mistero del concepimento. E poiché il concepimento è, per alcuni, procreazione, ecco che chi racconta questa storia non può ignorare le teorie, le ipotesi, i dogmi che hanno a che fare con l'inizio della vita personale e che sono responsabili dei tanti tabù religiosi che tuttora sopravvivono nei confronti di molte tecniche contraccettive. Di tutte queste cose parla il libro, che può essere diviso in tre parti: una storica, che prende in esame i metodi utilizzati dalle popolazioni di tutto il mondo a partire dalla più antica storia dell'uomo fino ai tempi più recenti, inclusi i memorabili dibattiti sulla pillola estro-progestinica, ed espone le molte teorie che sono state proposte sin dai tempi più lontani su come l'uomo si riproduce; una filosofico-religiosa, che espone le molte posizioni che sono state espresse dai filosofi e dai teologi; una ultima parte tecnica, dedicata alla contraccezione moderna, nella quale sono anche indicati modalità d'impiego, vantaggi e svantaggi, costi e benefici di tutto quanto è a disposizione delle donne (soprattutto) e degli uomini di oggi per pianificare le loro famiglie.

EAN: 9788802074276
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
Disponibile
Torino, UTET Libreria 2008, cm.15x23, pp.486, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788802079554
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Ultima copia
Torino, UTET Libreria 2008, cm.15x23, pp.750, brossura cop.fig.

EAN: 9788802079561
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Traduzione di Ornella Galdenzi. Torino, Giulio Einaudi Editore 1976, cm.10,5x18, pp.VI,236,(6), brossura. Coll.La Ricerca Letteraria,37. Prima edizione. Una sintesi non eclettica ma nemmeno pedante o tendenziosa dei vari metodi di lettura dell'universo narrativo. Dalla nouvelle critique francese alla "scuola ginevrina", dalla filosofia alla sociologia, dalla psicoanalisi alla semiologia.
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Ultima copia
Amsterdam, Editions Rodopi 1986, cm.15x21,5, pp.(2),227,(3), brossura Daphnis Band 14, Heft 4, 1985.

EAN: 978906203549 Note: Dorso e margine superiore della IV di copertina un po' insolati, altrimenti copia come nuova.
EUR 14.00
Ultima copia