CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Palazzo Comunale di Massarosa 1885-2008. Presentazione di Fabrizio Larini, Un pezzo della nostra storia comune, volume realizzato in occasione del 139° anniversario della costituzione del comune di Masasrosa e della ristrutturazione del Palazzo Comunale.

Autore:
Editore: Tagete Edizioni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.53, con foto sia a colori che in bianco e nero. brossura copertina figurata.

EAN: 9788895553726
CondizioniNuovo
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

L'orgoglio della nostra terra. Una festa da tramandare alle generazioni future di Lorenzo Ghiara, Luca Poletti e giuseppe Angeli. Presentazione di Fabrizio Larini. Pontedera, Tagete Edizioni 2006, cm.15x21, pp.62, con alcune foto in bianco e nero. brossura copertina figurata. Con il contributo dell'Assessorato alla Cultura Comune di Massarosa.

EAN: 9788889053867
Nuovo
EUR 6.00
Disponibile
A cura di ALberto BArbera. Milano, Silvana Editoriale 2018, cm.24,5x29, pp.159, ill.bn. legatura editoriale, copertina fig. "Il cinema ha la narratività strettamente avvinta al corpo": la definizione di Christian Metz inquadra in maniera incisiva il rapporto tra le due forme espressive che, dopo aver caratterizzato l'intero Novecento, sembra oggi imporsi con rinnovata intensità. Il volume, oltre a celebrare il 40° anniversario della manifestazione nazionale dedicata al tema, l'Efebo d'oro, offre le riflessioni di alcuni tra i più noti critici e studiosi italiani - Giulia d'Agnolo Vallan, Mauro Gervasini, Nicola Lagioia, Emanuela Martini, Emiliano Morreale, Oscar Iarussi, Alberto Pezzotta e Giorgio Tinazzi - su aspetti che non hanno la pretesa di esaurire il perimetro delle questioni attinenti, ma di attraversarne il vasto territorio, tra le infinite possibilità di approccio.

EAN: 9788836641994
Usato, come nuovo
Note: Lievissime imperfezioni alla copertina, interno nuovo.
EUR 30.00
-30%
EUR 21.00
2 copie
Con le presentazioni di Cristina Scaletti, Luca Fracassi, Leonello Castaldelli, con gli interventi di Michele Quirici, Bagni di Casciana, appunti sul primo novecento e Piero Lazzeroni, Si apre il sipario e con le testimonianze di Dino Poggi, Francesco Biasci, Cinzia Romiti, Roberto Sgherri, Franco Del Picchia, Nello Meini, Mirella Martolini, Mauro Michelucci, Lia Bizzi, Giuliana Cambi, Franco Lami, Stefano Fracassi, Mauro Caprai, Rosanna Caporali, Patrizia Pagni, Serena Profeti, Alessandro Ceccarini, Alberto Mancini. A cura di Michele Quirici. Pontedera, Tagete Edizioni 2012, cm.21x30, pp.304, con numerose foto sia a colori che in bianco e nero. Brossura con bandelle copertina figurata. Coll. Teatri di Toscana,2.

EAN: 9788865290460
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Presentazione di Rodolfo Pardini. Pontedera, Tagete Edizioni 2011, cm.21x30, pp.159, con alcune foto sia a colori che in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Libri Tagetici, IV.

EAN: 9788865290286
Nuovo
EUR 12.00
-29%
EUR 8.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

#70166 Regione Lazio
Roma, Cassa di Risparmio 1971, cm.26x32, pp.306, 270 figure bn.e tavole a colori appl. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori in cofanetto in tutta tela.
EUR 115.00
Ultima copia
A cura di Iacopo Devoto. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1954, cm.16,5x25, pp.460, brossura con bandelle, Coll.Scriptores Graeci et Latini. Intonso.

EAN: 9788824030373
Nuovo
EUR 20.66
-32%
EUR 14.00
Disponibile
Mit Bildern von P(aul) Brockmüller. 12. bis 15. Auflage. München, Allgemeine Verlags-Gesellschaft s.d. (ante 1910), cm.13,5x18,3, pp.(4),438,(2), numerosi disegni in bn.nt., legatura ed.in tutta tela verde scuro, titoli e impress.in nero al piatto ant. e al dorso. [copia in buono stato]
EUR 20.00
Ultima copia
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2017, cm.14x22, pp.233, brossura. Collana Campi del Sapere. Perché gli adolescenti sono tristi? Da che cosa deriva il loro senso perenne di inadeguatezza nei confronti del mondo che li circonda? Come si articolano, e come si confrontano, esperienze psicopatologiche ed esperienze creative? Quali sono gli orizzonti problematici della psichiatria oggi? Sono inconciliabili tra loro, o sono possibili reciproche influenze? Sappiamo riconoscere il valore umano della malattia? Queste e altre domande articolano una riflessione sulle passioni fragili che appartengono alla nostra vita e alla nostra crescita. Eugenio Borgna percorre il tema del dolore, indaga la malattia dell'anima nell'infanzia e nell'adolescenza, s'inoltra nelle fragilità di ogni comunità e cerca di dare una voce al silenzio del cuore. Certo, è necessario distinguere nell'area sconfinata delle depressioni una condizione depressiva, che sarebbe meglio chiamare malinconia, o tristezza vitale, e fa parte della vita di ogni giorno, da quella che ha dimensioni psicopatologiche radicalmente più profonde; benché ci siano depressioni che sconfinano l'una nell'altra. Borgna ci guida nella consapevolezza della "significazione terapeutica delle parole", e si muove fin sui confini della psichiatria, permeando l'enigma degli intrecci tra malinconia e poesia in una lettura inedita e profondissima delle voci di Emily Dickinson, Georg Trakl, Guido Gozzano e Antonia Pozzi. Ogni ferita che l'anima sopporta, ogni passione fragile, appartiene a pieno titolo alla nostra esperienza e richiede di essere riconosciuta come tale. Un saggio che rompe il monolite del dolore e mostra che le passioni fragili devono emergere nella loro realtà tutta umana. Che non possiamo fare a meno di riconoscere la loro verità psicologica per accedere alla conoscenza di noi stessi.

EAN: 9788807105296
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia