CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Diario di un millennio che fugge.

Autore:
Curatore: Con uno scritto di Pietro Citati.
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Einaudi Tascabili- Letteratura,445.
Dettagli: cm.12x20, pp.221, brossura copertina figurata a colori. Coll. Einaudi Tascabili- Letteratura,445.

Abstract: "Una partita infernale tra personaggi che hanno la concretezza del reale e l'aureola delle visioni". Così Enzo Golino salutava il romanzo d'esordio con cui Lodoli si segnalava tra gli scrittori capaci di raccontare il disagio del proprio tempo con gli strumenti di una letteratura raffinata e consapevole dei propri mezzi. Il giovane protagonista se ne sta stupito e immobile di fronte al disordine della vita, e deve misurarsi con dei personaggi ingombranti: un padre eroicamente votato al fallimento, un amico al tempo stesso demoniaco e meschino, due donne elusive e inquietanti. L'opera ha vinto il Premio Mondello opera prima.

EAN: 9788806141332
CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con sei incisioni di Stefano Di Stasio. Edizioni del Tavolo Rosso 2002, cm.26x36, pp.52, leg edit, sovrac ill con 1 incisione firmata, velina, scatola di plexiglass trasparente, custodia, con 5 grandi incisioni ft. Edizione d’arte realizzata su carta “acquaforte” delle cartiere Magnani di Pescia, in quaranta esemplari numerati in cifre arabe e firmati dall’autore.
EUR 480.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 2009, cm.13,5x21, pp.156, brossura cop.fig. a col., con bandelle, Coll.Super ET. Marco Lodoli non è soltanto uno scrittore, ma anche un insegnante, un professore nelle scuole superiori. Ogni giorno, in presa diretta si incontra e scontra con la scuola, con gli studenti e con il diffìcile e appassionante mestiere di insegnante. In "Il rosso e il blu" abbandona la finzione narrativa e, attraverso brevi ma folgoranti osservazioni, affronta i molti "cuori ed errori" che sono disseminati nella scuola italiana, e di cui è testimone quotidiano, esprimendo così il suo punto di vista sui tanti temi che entrano nel dibattito pubblico sull'educazione scolastica e i giovani di oggi: dal momento topico dell'esame di maturità alla piaga emergente del bullismo; dalla straniarne e defatigante esperienza delle gite di classe al problema della droga. Dall'angoscia degli studenti per il loro futuro, alla sintonia magica che talvolta si crea con il loro professore. Si delinea cosi un percorso mai scontato, dove la chiarezza espressiva è contemperata dalla profondità di giudizio. Gli errori della scuola sono solo un aspetto della questione. Non avrebbero senso e importanza, se dietro di essi non ci fosse la passione, insomma i cuori.

EAN: 9788806201029
Usato, molto buono
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Enzo Petrini e Duilio Gasparini. Firenze, Le Monnier 1978, cm.12x18,5, pp.IV,496, brossura.
Usato, buono
Note: sottolineatura a matita nel testo.
EUR 6.90
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1960, cm.16x24, pp.316, legatura editoriale, sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copie
Osservazioni psicoanalitiche su un caso di paranoia (dementia paranoides) descritto autobiograficamente - 1910. Traduzione di Renata Colorni, Pietro Veltri. Torino, Paolo Boringhieri 1975, cm.11,5x17, pp.110, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca Boringhieri,3.

EAN: 9788833900520
Usato, buono
EUR 6.00
2 copie