CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Architettura pratica. Vol.III: Tomo I:Composizione degli edifici. Sezione 5:Le chiese. Sezione 6:Gli edifici teatrali.

Autore:
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x27, pp.834, 1262 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.

EUR 26.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, UTET 1962, cm.20x27, pp.IV,1096, legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.

EAN: 9788802012728
EUR 68.12
-60%
EUR 27.00
Ultima copia
Torino, UTET 1980, cm.20x27, pp.XII,802, legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.

EAN: 9788802029535
EUR 68.17
-70%
EUR 20.00
Ultima copia
EUR 26.00
Ultima copia
Torino, UTET 1970, cm.20x27, pp.747, 27 tavole ft. 873 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.
Note: sopracoperta con mende.
EUR 26.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#255952 Arte Pittura
Milano, Silvana Editoriale 2018, cm.23x28, pp.96, ill.a col. brossura copertina figurata a colori. L'autrice, già nota per originali contributi in pubblicazioni sul Correggio, con questo studio si impegna a indagare aspetti ben presenti nelle figurazioni della Camera di San Paolo, ma non mai presi in esame dai vari studiosi, e del pari rende evidenti correlazioni semantiche riguardanti la cultura religiosa del pittore insieme a quella della badessa Giovanna. Per tale ultimo aspetto si potrebbe dire che in questo ambiente ricco di verzure, sopravvelato di una paganità colta e gioiosa, la pittura del Correggio abbia steso una sensibile effusione di moralità cristiana, ancorata biblicamente e incoraggiante ai virtuosi esercizi della disciplina monastica. Come senza dubbio doveva dichiarare quest'intimo luogo di colei - Giovanna o Diana - che aveva il compito di guidare le vergini. Lo studio di Renza Bolognesi esamina d'altra parte con pungente lievità i significati delle verzure e delle frutta così attentamente stese dall'Allegri, i richiami del mito così com'erano assorbiti nella cultura dell'Umanesimo, le valenze astrologiche non certo ignote ai colti dell'epoca, i minimi dettagli simbolici degli abbigliamenti, e persino la trama numerologica che occhieggia nel vasto intreccio della "perfetta Camera" del Rinascimento italiano. Presentazioni di Olimpia Barbieri Gentili Estense Calcagnini e Oscar Riccò.

EAN: 9788836640447
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Ultima copia
Con 150 ricette di cucina anche internazionale e una guida per una sana e perfetta frittura. Bologna, Atesa 2006, cm.17x24, pp.112, brossura copertina figurata a colori. "La frittura" come diceva Escoffier, "è un'arte". A propagandarla e nobilitarla sono stati gastronomi di ogni età e di ogni longitudine, e libri come questo che hanno affrontato il tema con competenza, scandagliandolo con dettagli e suggerimenti precisi che aiutano a superare la diffusa riluttanza a prendere in mano olio e padella, per recare in tavola l'oro e la fragranza del sole. Il volume contiene anche più di cento ricette a base verdura, pesce, carne e dolci.

EAN: 9788870370997
EUR 16.00
-70%
Promo EUR 4.80
consulta la promo
Disponibile