CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dylan/Schatzberg.

Autore:
Curatore: Traduzioni di Ludovica Sistopaoli. Barbara Venturi. Lorenzo Piciarelli.
Editore: Skira.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fotografia.
Dettagli: cm.29,5x33,5, pp.250, ill. legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Coll.Fotografia.

Abstract: "Come soggetto fotografico, Dylan era il migliore. Bastava puntargli addosso l'obiettivo e le cose semplicemente accadevano. Abbiamo avuto un buon rapporto e lui era disposto a provare qualsiasi cosa" (Jerry Schatzberg). "Il tipo giusto al momento giusto nel posto giusto." Così Julia Morton ha descritto il lavoro e la personalità di Jerry Schatzberg: un illustre fotografo di moda che si trasforma in ritrattista di celebrità e regista cinematografico ? ha al suo attivo undici film, tra cui gli applauditissimi Panico a Needle Park (1971) e Lo spaventapasseri (1973). Ma le parole di Morton non potrebbero essere più azzeccate per evocare i primi ritratti di Bob Dylan scattati da Schatzberg. Negli anni sessanta il fotografo si trova al centro della vivace scena culturale newyorkese e sceglie i suoi soggetti tra grandi artisti, intellettuali e gente famosa. Spronato dagli amici, scopre la musica di Dylan con un leggero ritardo, ma coglie appieno il suo genio e il suo carisma fin dal loro primo incontro, avvenuto durante la registrazione di High 61 Revisited. Punta l'obiettivo su Dylan proprio in questo momento cruciale della carriera del cantautore ? un periodo che ha visto la nascita di alcuni dei suoi capolavori ? contribuendo notevolmente a plasmarne l'immagine. Dall'iconica copertina di Blonde on Blonde agli scatti "rubati" nello studio di registrazione, il Dylan visto da Schatzberg ci restituisce l'immagine di un'intera epoca: rivoluzione in movimento. Il fotografo riflette su questo "momento giusto", concentrandosi sulla musica, l'atmosfera del downtown newyorkese e i personaggi che ne sono stati testimoni e creatori.

EAN: 9788857239163
CondizioniNuovo
EUR 24.00
-8%
EUR 22.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Il Cairo, Comitato dei (sic) Studi Selezionati sd. (fine anni '50), cm.13,5x19, pp.197, alcune foto e cartine bn.nt. brossura cop.fig.col. Raro. "Studi sezionati. Questa serie, già pubblicata in lingua araba, è la prima del suo genere a mostrarsi in Egitto. Pubblicata sotto gli auspici d'una commissione formata di eminenti professori dell'Università e di autori egiziani, essa tratta con autorità i problemi di un interesse vitale e che possano interessare a quelli che s'inclinano sulle questioni del Mondo Arabo e Musulmano. Per il lettore occidentale, questa serie vorrebbe assicurare un avvicinamento apprezzabile fra le due civilizzazioni orientale e occidentale, e favorizzare lo sviluppo degli studi sociali e politici in Oriente. Già pubblicata (edizione inglese): 1) L'Egitto fra due rivoluzioni; 2) Il richiamo Islamico; 3) L'Egitto, una storica sinopsi." (Dalla 4a di copertina della brochure).
EUR 50.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2012, cm.14x21, pp.362, brossura cop.fig. Gambe flesse, cosce strette al petto, capo chino. Un braccio piegato all'indietro, l'altro teso verso l'alto con le dita irrigidite alla ricerca di un'impossibile via di fuga. Il cadavere ritrovato nella discarica di Morehead Road dentro un fusto riempito di cemento non ha ancora un nome. Ma ha già un codice: MCME 227-11. Il codice del nuovo caso affidato a Temperance Brennan, l'antropologa forense più brillante degli Stati Uniti. Tempe inizia subito a indagare, nonostante l'FBI sembri decisa a metterle i bastoni fra le ruote. A suggerire quella che potrebbe essere la pista giusta è un meccanico di scuderia per i bolidi delle gare NASCAR, Wayne Gamble. Wayne lavora all'autodromo non lontano da Morehead Road ed è convinto che quel macabro ritrovamento abbia qualcosa a che fare con la scomparsa di sua sorella, dodici anni prima, insieme all'aspirante pilota Cale Lovette. La loro era parsa solo una fuga d'amore, eppure, stranamente, anche in quell'occasione era intervenuta l'FBI. Perché adesso, a tanti anni di distanza, il Federai Bureau non vuole che Temperance si interessi a questo vecchio caso rimasto irrisolto? Cocciuta, acuta e ironica come sempre, Tempe torna a cimentarsi con la morte e con le storie sempre diverse che il corpo di ogni vittima racconta. Ma questa volta la verità ha i toni ingannevoli e ambigui del grigio: grigio come il cielo sopra il Charlotte Motor Speedway e come l'asfalto della sua pista ad alta velocità.

EAN: 9788817058827
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Ultima copia
Serpent à Plumes 2001, cm.15x24, pp.360 ill. brossura copertina figurata a colori. Josphine Baker peut dsormais tre considre comme la premire star noire de l'Histoire. On la retrouve au croisement de tous les grands courants artistiques du dbut du XXe sicle, dans les capitales de l'poque - New York, Paris, Berlin -, incarnant soudain les aspirations des crateurs les plus novateurs. Peintres, sculpteurs, photographes et autres collectionneurs d'art africain, crateurs de mode, directeurs de ballet, de thtre et de comdies musicales se bousculent pour la mettre en scne, l'habiller, la dshabiller, la photographier, la dessiner, la faire chanter et l'applaudir. En phase avec les nouvelles musiques, avec les ides naissantes de libration de la femme et les mouvements anti-racistes, elle est annonciatrice de l'explosion cratrice afro-amricaine du XXe sicle. Un peu plus de vingt-cinq ans aprs sa mort, la petite Josphine, ne Carson dans un milieu humble de descendants d'esclaves noirs de Saint-Louis, Missouri, est devenue une lgende, une des figures internationales parmi les plus populaires que l'humanit ait connues. Subversive, rebelle, visionnaire : telle fut Josphine Baker.

EAN: 9782842612887
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia