CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I narratori.

Autore:
Curatore: A cura di Giulio Ferroni.
Editore: Sellerio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Prisma,95.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.200, brossura con bandelle. Coll.Prisma,95.

CondizioniUsato, accettabile
Note: copertina con mende.
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni Ed. 1977, 3 voll. cm.11x18,5, pp.712, brossura (piccole abrasioni ai dorsi). Coll.Nuova Biblioteca.
Usato, buono
EUR 12.00
2 copie
Firenze, Sansoni 1965, cm.16,5x22,5, pp.XII-466, brossura Coll.Civiltà Europea. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
Bari, Editori Laterza 1966, cm.11x18, pp.IX,468, brossura Coll.UL,47.
Usato, molto buono
EUR 6.50
Disponibile
Bari, Laterza 1942-1943, 3 volumi. cm.12,5x20,5, pp.XIV,396,320,358, brossure. Biblioteca di Cultura Moderna.
Usato, molto buono
EUR 54.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Vallardi 1965, cm.22x28, pp.152, num.ill.bn.nt.ed alcune tavv.a col.ft. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Arti nella Casa Italiana.
Usato, molto buono
EUR 19.00
2 copie
Pisa, Pacini Ed.per Cassa di Risparmio 1994, cm.24x29, pp.166, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 33.57
-40%
EUR 20.14
Disponibile
Trad.di Flaviarosa Rossini. Nota di Angela Bianchini. Milano, Curcio Ed. 1978, cm.14x21, pp.204, brossura cop.fig.a col. Coll.I Classici della Narrativa,36. Collana diretta da Libero Bigiaretti.
Usato, come nuovo
EUR 6.90
Ultima copia
Milano, Bruno Mondadori 2006, cm.10,5x17, pp.151, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Collana Testi e Pretesti. Sono tante e perverse e imprevedibili le conseguenze di una passione divorante, bulimica, dalle conseguenze morbose, sobillata da visioni totalizzanti e incalzata da presagi solipsistici. Come devastanti e assoluti possono rivelarsi gli effetti della scrittura: finalmente una realtà dove il delirio esiste. La figura del bibliomane è il frutto degenerato di una cultura risucchiata nel buco nero dell'entropia e insieme il prodotto dell'editoria di massa contro la quale l'intellettuale reagisce in un isolamento sempre più esoterico. I racconti di Flaubert, Nodier e Louys innescano un altro racconto, più oscuro, dai risvolti capziosi a corteggiare le visioni dell'ignoto, dove alligna l'anima inquieta della bibliofollia.

EAN: 9788842497998
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia