CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mie notti con Qohelet.

Autore:
Curatore: Postfaz.di Gianfranco Ravasi.
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19, pp.284, brossura, Collana Poesia. Prima edizione.

EAN: 9788811640134
Note: Tracce d'uso e minime imperfezioni.
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Garzanti 1992, cm.15x23, pp.217, legatura in tutta tela con sovraccopertina. Coll.Poesia.

EAN: 9788811637301
EUR 14.00
Ultima copia
#158979 Religioni
Milano, Rizzoli 1992, cm.14x22,5, pp.157, legatura editoriale cartonata, sovraccop.

EAN: 9788817841900 Note: Pagine ingiallite.
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Ultima copia
#329754 Religioni
Brescia Editrice Queriniana 1979, cm.15x21, pp.178, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
EUR 25.00
Ultima copia
#280341 Religioni
Rielaborazione drammaturgica di Roberto Carusi. A cura del Centro Studi Ecumenici sotto il Monte - BG. Milano, Edizioni CENS 1983, cm.12,5x20, pp.96, brossura copertina figurata.
EUR 9.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Nuova traduz.di Diego Angeli. Milano, Treves Ed. 1925, cm.13x18,5, pp.173, legatura ed. Coll.Teatro di Shakespeare,1.
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz. di Alberto Zani. Prefaz. di Anna Oliverio Ferraris. Roma, Editori Riuniti 1983. cm.14,5x21,5, pp.XV,(1),390,(2), brossura, cop. fig. a colori. Coll. Politica e Società, 48.

EAN: 9788835928461
EUR 18.00
Ultima copia
Pres. di Cristina Acidini Luchinat. Firenze, Becocci/Scala 1995, cm.15x24, pp.79, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Bibl.de "Lo Studiolo".
EUR 7.00
2 copie
Bergamo, Museo del Cinquecento, Bergamo, 1 dicembre 2023-17 marzo 2024. A cura di Roberta Frigeni e Nichaolas Fiorina. Busto Arsizio, Nomos Edizioni 2023, cm.24x28, pp.136, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Cataloghi e Mostre. Catalogo della mostra presso il Museo del Cinquecento di Bergamo. La mostra fa rivivere, in un allestimento suggestivo, la storia tra progettazione e costruzione delle Mura Veneziane di Bergamo che racchiudono Città Alta, gioiello difensivo costruito dalla Repubblica Serenissima tra il 1561 e il 1588. Cinquanta pezzi esposti tra documenti, carte, quadri, strumenti, monete, armi, manoscritti e libri a stampa. Cinquanta tesori che raccontano un secolo di storia, il Cinquecento. La cinta muraria, che si sviluppa lungo 6 chilometri e 200 metri, non avendo mai subito alcun evento bellico, è ben conservata ed oggi è l'elemento maggiormente caratteristico della città. Dal 2017 è patrimonio non solo dei bergamaschi, ma dell'intera Umanità: UNESCO ne ha riconosciuto lo straordinario valore e ha permesso a Bergamo di ospitare documenti e opere d'arte che, in alcuni casi, lasciano i propri contesti di provenienza per accedere per la prima volta alla dimensione pubblica.

EAN: 9791259581587
EUR 24.90
-23%
EUR 19.00
Disponibile