CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Flora analitica della Toscana. Vol.5.

Autore:
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.550, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: La cultura della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze. Tra le famiglie trattate in questo volume: Fagacee, Caryophyllaceae, Lamiaceae.

EAN: 9788859619383
CondizioniUsato, buono
Note: qualche lieve ondulazione per lievi tracce di umidità.
EUR 40.00
-52%
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Polistampa 2019, cm.16x24, pp.544, brossura copertina figurata a colori. La cultura della Flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze.

EAN: 9788859620150
Nuovo
EUR 40.00
-37%
EUR 25.00
Disponibile
Firenze, Polistampa 2016, cm.16x24, pp.510, brossura copertina figurata a colori. La conoscenza della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze.

EAN: 9788859616061
Usato, come nuovo
EUR 37.00
-35%
EUR 24.00
Disponibile
Firenze, Polistampa 2018, cm.16x24, pp.550, brossura copertina figurata a colori. La conoscenza della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze.

EAN: 9788859618850
Nuovo
EUR 40.00
-32%
EUR 27.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2019, cm.16x24, pp.550, brossura copertina figurata a colori. La cultura della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze. Tra le famiglie trattate in questo volume: Fagacee, Caryophyllaceae, Lamiaceae.

EAN: 9788859619383
Nuovo
EUR 40.00
-37%
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#82079 Arte Disegno
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, 2/4/1984-29/9/1984. Firenze, Tipografia della Biblioteca 1984, cm.16x22, pp.92, brossura Coll.Mostre,XX.
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copie
Introduzione di Carlo Muscetta. Torino, Einaudi Ed. 1992, cm.11,5x19,5, pp.LII,316, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi,311.

EAN: 9788806594053
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#199118 Arte Disegno
Firenze, Olschki 2014, cm.23x30, pp.XVI,570, centinaia di diss.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Studi. Questo terzo volume analizza la categoria dei bozzetti, dei modellini di scena e dei figurini per i costumi. Di ogni disegno teatrale è fornita una scheda scientifica completa. Un lavoro di riordino compilativo unico in Italia e il primo a realizzarsi in questo settore specifico degli Archivi teatrali, per una collezione che raccoglie oggi più di 13.000 disegni di scenografie e costumi.

EAN: 9788822263247
Nuovo
EUR 161.00
-10%
EUR 144.90
Ordinabile
#205475 Letteratura
A cura di Paolo Cherchi, Micaela Rinaldi, Mariangela Tempera. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, xii-182 pp. Pubblicazioni dell'Università di Ferrara, 10. L’Università di Ferrara ha voluto celebrare il quinto anniversario della nascita di Giovan Battista Giraldi Cinzio con un convegno internazionale e con una formula ugualmente internazionale nel duplice senso della partecipazione di studiosi stranieri e del tema del convegno. L’opera dell’illustre maestro di Ferrara viene considerata primariamente nella sua straordinaria diffusione europea (Francia, Spagna, Inghilterra) dove le novelle, il teatro e le idee sull’epica di Giraldi Cinzio furono ampiamente imitate e discusse. / The University of Ferrara celebrated the fifth anniversary of the birth of Giovan Battista Giraldi Cinzio with a conference whose international formula was emphasised by the participation of foreign scholars and the theme of the conference itself. The work of this Ferrarese master was considered above all in the light of its extraordinary diffusion in Europe (France, Spain and England) where the novellas, the theatrical works and the ideas in Giraldi Cinzio’s narrative poetry were widely imitated and discussed.

EAN: 9788822257284
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile