CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Soviet.

Autore:
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21,5, pp.328, brossura sopraccoperta. Prima edizione.

CondizioniUsato, molto buono
Note: lievi mende alla sopracopera.
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Bompiani Ed. 944, cm.12x20,5, pp.254, brossura
EUR 6.00
2 copie
Verona, Mondadori 1966, cm.23,5x31, pp.circa 130 di tavv.fotogr.in bn., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig. Ottimo esempl.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Disponibile
Milano, Bompiani 1945, cm.13,5x20, pp.252, brossura soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Numero speciale di "Montacatini e le sue terme", Anno XI - 1964. Montecatini Terme, Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno 1964, cm.24x32, pp.100, numerose foto di repertorio b.n. nel testo, brossura figurata.
Usato, come nuovo
Note: Firma di appartenenza a penna al margine superiore della prima pagina.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Antonio Vallardi 1980, cm.22x28, pp.144, numerose illustrazioni in bianco e nero, legatura editoriale copertina figurata a colori. Collana Le Arti nella Casa italiana.
Usato, molto buono
Note: Lievi sbucciature al dorso.
EUR 13.00
Ultima copia
#333290 Scienze
Milano, Il Saggiatore 2009, cm.16x22, pp.309, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Collana La Cultura, 665. Sette geni della fisica, sei uomini e una donna. Socievoli e introversi, libertini e castigati, giramondo e sedentari, animati da passioni comuni: l'alpinismo, la musica e la letteratura. Una comunità giovane, piccola e perfetta, che, come ogni anno, nel 1932 si riunisce all'Istituto di fisica teorica di Copenaghen. Sono i maggiori scienziati del Novecento, i titani della fisica teorica che hanno dato vita e forma alla rivoluzione quantistica. Quell'anno in Europa si celebra il centesimo anniversario della morte di Goethe. Niels Bohr, Paul Dirac, Paul Ehrenfest, Lise Meitner, Werner Heisenberg, Wolfgang Pauli e Max Delbrück omaggiano l'ultimo genio universale mettendo in scena il Faust. Personaggi: Bohr-il Signore, Pauli-Mefistofele, il tormentato Ehrenfest-Faust, il neutrino-Margherita. Per la piccola brigata il 1932 è l'anno del miracolo. Questi giovani hanno scoperto, in rapida successione, il neutrone e il positrone e, per la prima volta in laboratorio, hanno indotto la disintegrazione del nucleo atomico, aprendo le porte all'era nucleare. Ma qualcosa di terribile si prepara per il mondo intero: quello è anche l'anno che prelude all'ascesa di Hitler, al cammino verso la guerra. Gli scienziati saranno costretti a essere complici della macchina bellica e a subire condizionamenti politici e militari.

EAN: 9788842815310
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Stefano Bartezzaghi. Milano, Corriere della Sera su licenza Salani Ed. 2014, cm.13x20, pp.392, legatura editoriale copertina figurata a colori. «Benvenuti sul Nottetempo, mezzo di trasporto di emergenza per maghi e streghe in difficoltà. Allungate la bacchetta, salile a bordo e vi portiamo dove volete». Una terribile minaccia incombe sulla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts. Sirius Black, il famigerato assassino, è evaso dalla prigione di Azkaban. È a caccia e la sua preda è proprio a Hogwarts, dove Harry e i suoi amici stanno per cominciare il loro terzo anno. Nonostante la sorveglianza dei Dissennatori la scuola non è più un luogo sicuro, perché al suo interno si nasconde un traditore... Il terzo capitolo di uno dei più grandi fenomeni letterari internazionali. Edizione speciale con contenuti inediti: la mappa di Hogwarts, il glossario, curiosità sui fondatori di Hogwarts. Età di lettura: da 10 anni.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Roma Bulzoni Editore 1978, cm.15,5x21, pp.110, brossura. Biblioteca di cultura 124.
Usato, buono
Note: Aloni e imperfezioni alla copertina, interno molto buono.
EUR 12.00
Ultima copia