CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#317686 Dantesca

La memoria di Dante nell'arte dei cantastorie dalla Castellana di Vergi alla dolente Pia. Con la versione integrale dei poemetti in ottava rima: «La Pia de» Tolomei» (quattro versioni), «Il conte Ugolino», «Francesca da Rimini», «Ghino di Tacco».

Autore:
Editore: Sarnus.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.272, illustrazioni. brossura copertina copertina figurata. Collana Toscani Super DOC, 24.

Abstract: I cantastorie e i poeti popolari sono stati tra i più appassionati cultori e divulgatori di Dante Alighieri. È grazie a loro se le rime del Divin Poeta sono giunte fino a noi, arrivando anche a un pubblico che non aveva potuto apprendere la poesia nelle aule scolastiche e nelle accademie, "formandosi" semmai nelle botteghe delle città o dei villaggi.La tradizione orale ha raggiunto il cuore di un popolo occupato quotidianamente nel duro lavoro dei campi, nei boschi, nella solitaria custodia dei greggi e delle mandrie. Dove il libro non è mai arrivato, lo ha fatto la parola cantata e recitata: è così che le grandi storie hanno messo radici profonde.

EAN: 9788856303018
EUR 24.00
-18%
EUR 19.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

comunale. Firenze, Ed.Polistampa 1991, cm.17x24, pp.118, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Quaderni di Greve.
EUR 12.91
-22%
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Alessandro Bencistà. Presentazione di Dario Cecchini. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz.Libreria Chiari 2001, cm.13x20, pp.121, brossura copertina figurata a colori. Coll.Cose Fiorentine e Toscane,4.

EAN: 9788887774160
EUR 9.81
-14%
EUR 8.40
Disponibile
#123583 Firenze
Nuova Introduz.alla IIIa edizione. Presentaz.di Marco Hagge. Nuova edizione ampliata. Reggello, FirenzeLibri Ed. 2009, cm.12,5x20, pp.512, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anel testo e dorso. Coll.Cose Fiorentine e Toscane.

EAN: 9788876220685
EUR 39.00
-41%
EUR 23.00
Disponibile
#282657 Firenze
Firenze, Sarnus 2012, cm.17x24, pp.188, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Toscani Super DOC,9. Quando si tratta di dialetti, ci rendiamo conto che non c'è una sola Toscana, ma ne esistono diverse, ognuna con il suo patrimonio di usanze e tradizioni. È su questa idea che si basa il nuovo "Vocabolario" di Alessandro Bencistà, uno dei più attivi studiosi di lingue e tradizioni popolari. Il dizionario riporta migliaia di voci, da "abbacare" a "zuppa", utilizzate nelle diverse zone della regione, spiegandone il significato e indicandone la provenienza. Le citazioni da opere celebri della letteratura, della musica e del folklore ci aiutano a comprendere il senso di alcune espressioni. Questo nuovo lavoro di Bencistà parte dal vernacolo fiorentino, considerando Firenze il centro motore di una lingua che fin dal Trecento si è rapidamente estesa a tutto il territorio regionale e poi nazionale. La scelta delle voci è un viaggio nella memoria che nasce da una profonda conoscenza del mondo in cui siamo cresciuti, insieme ai contadini e alle massaie: un mondo di cui conserviamo ancora viva non solo l'immagine, ma anche le amicizie, gli affetti e i ricordi. Frequentando la poesia estemporanea, i canti folcloristici, il teatro, le parlate di aree come la Lunigiana o la Valdichiana, consultando oltre trenta dizionari già esistenti, l'autore ha realizzato un ampio compendio di vocaboli e colorite espressioni che non dobbiamo dimenticare.

EAN: 9788856301267
EUR 14.00
-32%
EUR 9.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

#280392 Filosofia
A cura di Rosanna Serpa. Roma, Editori Riuniti 1978, cm.12x18,5 pp.260, brossura copertina figurata. Coll.Strumenti,23.
EUR 13.00
Ultima copia