CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Francesco di Vannozzo e la lirica nelle corti lombarde durante la seconda metà del secolo XIV.

Autore:
Curatore: Con 13 illustrazioni e 12 grandi tavole fuori testo.
Editore: Stabilimento Tipografico Galletti e Cocci.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19x28,5, pp.XXI, 507, (4), brossura. Pubblicazioni dell' Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento in Firenze.

CondizioniUsato, accettabile
Note: Esemplare con dorso rotto e copertina con mende.
EUR 110.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#232276 Storia Moderna
Seconda edizione. Roma, Fratelli Treves s.d. (1920), cm.12,5x19,5, pp.427,(1), 7 tavv. in bn. ft. di cui una all'antiporta. brossura, Collana Pubblicazioni dell'Istituto Cristoforo Colombo. Seconda edizione.
Da collezione, buono
Note: Copia priva della cop. anteriore.
EUR 12.00
Ultima copia
Napoli, R. Ricciardi Editore 1934, cm.13x20, pp.176, brossura.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
con 14 disegni. Milano Treves 1931 cm.12x19, pp.206, brossura,copertina illustrata. prima edizione.
Usato, buono
Note: Firma a matita alla prima pagina bianca.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#227852 Religioni
Con una documentazione di 36 fotografie a colori. Traduz.dall'inglese di Pietro Crespi. Brescia, Queriniana 1982, cm.15x21, pp.242,(2), 16 tavv.a col.ft., brossura, sovraccop.fig.a col.con bandelle. [ottimo esemplare.]

EAN: 9788839917317
EUR 15.50
-22%
EUR 12.00
Ultima copia
#228004 Religioni
Traduz.dal tedesco e editoriale di Antonio Bonora. Brescia, Queriniana 1974, cm.12x19,5, pp.89,(7), brossura Coll.Giornale di Teologia,75.

EAN: 9788839905758
EUR 7.00
-42%
EUR 4.00
Ultima copia
A cura di Farizio Desideri. Traduzione di Giulia Alfieri. Milano, Edizioni SE 2012, cm.13x22,5, pp.142, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Testi e Documenti. Secondo le parole di Walter Benjamin, contenute in "Parigi, capitale del XIX secolo", "questo scritto presenta l'idea dell'eterno ritorno dieci anni prima di Zarathustra; in forma appena meno patetica e con una estrema potenza d'allucinazione". Nelle parole del grande rivoluzionario, ormai prigioniero a Fort du Taureau, il documento di una storica sconfitta e di una "rassegnazione priva di speranza" si converte nella più feroce critica a uno dei miti fondatori dell'epoca moderna: quello che lega insieme storia e progresso. Il "nuovo", al quale ogni idea di progresso, sia essa liberale o rivoluzionaria, si affida, è qui impietosamente colto sullo sfondo di una visione del cosmo come infinita ripetizione. (Fabrizio Desideri)

EAN: 9788877109453
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Ultima copia