CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#337366 Regione Lazio

Roma.

Autore:
Editore: Leonardo Arte.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x32, pp.395, numerose tavole a colori, legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori. Collana Capitali dell'Arte.

Abstract: Dalla grandiosità del Colosseo ai pertugi di Trastevere, la bellezza di Roma racchiusa in un libro, guida virtuale per un viaggio attraverso i secoli e la storia. Facile da consultare, ogni pagina svelerà un mondo fatto d'opere d'arte e di colori, un panorama emozionante per celebrare lo splendore e la profondità della Città Eterna.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Venezia, Electa 2005, cm.14x20, pp.383,centinaia di tavole a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Dizionari dell'Arte. L'intento della collana "Dizionari dell'Arte", di cui il volume fa parte, è quello di fornire una serie di dizionari iconografici dalla scelta tematica curata. Si tratta di volumi che consentono al lettore non esperto di avvicinarsi all'iconografia spesso singolare delle opere d'arte. La struttura dei volumi è perciò tutta tesa alla semplificazione espositiva, con didascalie che contornano le illustrazioni e con una sintetica presentazione dei vari personaggi.

EAN: 9788843582594
Nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Electa 2008, cm.14x20,5, pp.380, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Dizionari dell'Arte. II dizionario è dedicato all'amore, un tema con il quale si sono confrontati artisti di tutte le epoche. L'autore distingue nettamente l'amore dei sentimenti, che include l'amore coniugale, materno, omosessuale, ma anche l'amore per la patria o l'amore divino, da quello corporale, o erotismo, in cui gli artisti celebrano il trasporto dei sensi in modo più o meno esplicito, dalle immagini maliziose delle settecentesche scene di genere, ai manuali del sesso in Oriente e Occidente, alla simbologia fallica. Tutto un capitolo è inoltre dedicato alle coppie celebri che popolano la Sacre Scritture, i miti e la letteratura di tutti i tempi, partendo da Adamo ed Eva fino a Otello e Desdemona, passando per Marte e Venere, Elena e Paride, Saffo e Faone, Paolo e Francesca, Romeo e Giulietta.

EAN: 9788837061401
Usato, come nuovo
EUR 26.00
2 copie
#232929 Arte Pittura
Milano, Motta 24 Ore Cultura 2012, cm.15,5x21,5, pp.80, num.figg.a col. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.I Misteri dell'Arte. Ciò che conosciamo della vita di Hieronymus Bosch non lascia presagire l'esplosione di fantasia, le demoniache bizzarrie della sua opera. La destinazione e la funzione delle sue opere più importanti rimangono tuttora un mistero irrisolto. A che cosa servivano i trittici popolati da una brulicante marea di figure? Chi poteva immergersi in quell'universo di simboli, di rimandi, di allusioni? "Il Giardino delle Delizie", capolavoro assoluto del pittore, è ancora legato all'immaginario gotico ma insieme già si affaccia sulle straordinarie novità del Cinquecento... compresa quella delle grandi scoperte geografiche nelle Americhe, dai Caraibi al Brasile, e nell'Africa meridionale: mistero ulteriore e non ultimo di un dipinto tra i più enigmatici e affascinanti dell'intera arte europea.

EAN: 9788866480440
Usato, molto buono
EUR 19.90
-44%
EUR 11.00
Ultima copia
#232928 Arte Pittura
Milano, Motta 24 Ore Cultura 2012, cm.15,5x21,5, pp.80, num.figg.a col. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.I Misteri dell'Arte. Le Storie di san Matteo impressero una svolta alla carriera di Caravaggio e, con lui, alla stessa storia della pittura. Dietro il loro mistero sta un processo creativo senza precedenti, con scelte e ripensamenti svelati dall'analisi radiografica, il Merisi era allora un trentenne turbolento, attivo come pittore di opere di formato medio-piccolo, commissionate da privati. Sebbene inizialmente, dunque, il cardinale Mathieu Coyntrel non intendesse coinvolgerlo nella decorazione della propria cappella gentilizia, nella chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma, fu la sorte (una buona sorte, se riletta alla luce della storia dell'arte), sotto forma di una serie di contrattempi e di coincidenze, a offrire a Caravaggio l'occasione della sua vita: diventare, pubblicamente, un "maestro".

EAN: 9788866480419
Usato, come nuovo
EUR 19.90
-50%
EUR 9.95
2 copie

Visualizzati di recente...

Introduz.di G.Talamo. Con una premessa di Giovanni Spadolini. Seconda edizione riveduta. Firenze, Casa Ed.Le Monnier 1958, cm.15x20, pp.616, brossura
Usato, buono
EUR 14.00
Ultima copia
Considerazioni generali. Parole e fatti sulla nazionalizzazione dell'industria elettrica. La nazionalizzazione nelle sue attuazioni e nei suoi risultati pratici. Milano, ANIDEL 1946, cm.19x25, pp.164, alcune tavv.anche ripiegg.nt. brossura
Da collezione, buono
EUR 11.00
Ultima copia
Seconda edizione accresciuta. Torino, Einaudi 1940, cm.15,5x21,5, pp.111, brossura Firma di ex appartenenza alla prima carta bianca. tirata in 1200 esemplari non numerati.
Da collezione, buono
Note: Dorso parzialmente mancante. Piegatura all'angolo della copertina. Interno in ottimo stato.
EUR 130.00
Ultima copia