CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#337481 Arti Applicate

Skin Dimension Viaggio Con Swatch In Piccoli Mondi Vari Mazzotta 1997. (P. Bellasi: La miniatura. Viaggio nel paese della IV dimensione - F. P. Campione: Prototipi e modelli. Introduzione al tema antropologico - B. Crettaz: Breve trattato di bricolage e miniatura a partire dalla Svizzera..).

Autore:
Curatore: Milano, Museo della Permanente, 14 ottobre - 13 novembre 1997.
Editore: Mazzotta.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x28, pp. 236, (4). Con numerose ill. a col. (che spaziano nel campo dei modellini e delle miniature: dai libri minuscoli ai soldatini, da automobili e trenini ai plastici di edifici..) brossura.

EAN: 9798820212475
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 17.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

I:Lettere dal carcere. II:Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce. III: Gli Intellettuali e l'organizzazione della cultura. IV: Il Risorgimento. V: Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato Moderno. VI:Letteratura e vita nazionale. VI: Passato e presente. Torino, Einaudi 1952-1955, 7 volumi. cm.13,5x21,5, pp.260,XXII,302,XV,206,XIV,239,XXI,373,XX,403, XVII,274, legature editoriali tutta tela in cofanetto. Collana opere di Antonio Gramsci.
Usato, molto buono
Note: cofanetto alonato.
EUR 65.00
Ultima copia
#29352 Arte Pittura
Introduzione di Angiola Maria Romanini. Presentazione di C.Pietrangeli. Milano, Electa 1995, cm.25,5x28,5, pp.288, 80 figure bn.340 a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta e custodia figurata a colori. Il "luogo più sacro del mondo", la cappella Sancta Sanctorum in Laterano, è visibile solo dalle piccole finestre poste in cima all'edificio della Scala Santa. Attraverso esse è possibile scorgere, fra le più preziose reliquie della Cristianità, l'Acheropita, la prima immagine del Cristo, tradizionalmente attribuita a San Luca e all'intervento di mano angelica. A questa e a altre vestigia fanno da cornice splendidi affreschi, marmi e mosaici: opere d'arte inaccessibili al pubblico, fotografate nel corso di una lunga operazione di restauro. Il libro raccoglie contributi degli studiosi che hanno preso parte ai lavori e degli storici d'arte che hanno approfondito il tema del Sancta Sanctorum sotto diversi aspetti: l'architettura, i mosaici, gli affreschi.

EAN: 9788843551385
Usato, come nuovo
EUR 82.63
-27%
EUR 59.90
Ultima copia
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2010, cm.17x24, pp.579, brossura Coll.Memoria Scripturarum,5. Testi in Volgare,2. Le Ricordanze di Luca de' Firidolfi da Panzano fanno luce su alcuni aspetti della storia quattrocentesca fiorentina attraverso la memoria personale e familiare del loro autore, agiato setaiolo cittadino, il quale, nello spazio di oltre cinquant'anni, vi annotò con cura e partecipazione sia i suoi rapporti con i figli e la gestione del patrimonio, sia le tappe di un fortunato cursus nel governo della città e nell'arte di Por Santa Maria. Luca inoltre, fu orgoglioso membro di una consorteria di origini comitatine, della quale fece propria la tradizione di violenza che lo portò a compiere personalmente sanguinose vendette, narrate in pagine di alta drammaticità. Attraverso la ricostruzione delle vicende storiche del castello di Panzano in Chianti, egli ci permette di seguire il plurisecolare progetto dei Firidolfi, teso a farne una loro proprietà esclusiva ed un simbolo: acquisti, liti, progetti e illusioni come il disegno per una fortezza sul cassero vanamente elaborato alla metà del Trecento da un avo arricchitosi in terre lontane. Il ritrovamento di un secondo e più breve scritto di Luca - una sorta di 'memoria parallela', qui edita in appendice - arricchisce di dettagli inediti i punti salienti del testo, sottolineando peraltro quanti aspetti ancora in ombra vi siano in ordine alla genesi e alla gestione delle ricordanze fiorentine del XV secolo.

EAN: 9788884503725
Usato, come nuovo
EUR 99.00
-50%
EUR 49.00
2 copie
Milano, Il Sole 24 Ore Cultura 2012, cm.27x24 formato albo. pp.142, illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia