CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La scoperta dell'america. Echi dibattiti nella vecchia Europa.

Autore:
Curatore: Trad.di R.Gerbaudo.
Editore: ECIG.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Dimensione Europa.
Dettagli: cm.14x21, pp.188, brossura cop.fig.a col. Coll.Dimensione Europa.

EAN: 9788875455446
EUR 10.33
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Marco Tangheroni. Milano, Jaca Book Ed. 1999, cm.15x23, pp.XV,560, 110 figg.bn.nt., brossura cop.fig. Coll.Di Fronte e Attraverso,374. Storia.

EAN: 9788816403741
EUR 33.05
-30%
EUR 23.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Alessandra Panzanelli Fratoni. Roma, Salerno Ed. 2003, cm.15x21, pp.360, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,16 Il termine barbareschi apparve nel XVI secolo per designare i corsari dell'Africa settentrionale: erano ufficiali del sultano di Costantinopoli che guidavano i loro sciabecchi e le altre imbarcazioni veloci alla conquista delle coste del Mediterraneo. I più noti furono i fratelli Barbarossa, figli di un siciliano catturato e poi convertitosi all'Islam. Fondatori della Reggenza di Algeri, costituirono per trent'anni il terrore degli spagnoli e razziarono le coste calabresi e siciliane arrivando fino a Nizza. Questo volume presenta la storia della pirateria mediterranea tra XIV e XVI secolo, con tutto ciò che essa ha comportato.

EAN: 9788884024022
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Bari, Ediz.Dedalo 1990, cm.14x21, pp.321, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Scienza Nuova,90.

EAN: 9788822001900
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Romano Ugolini. Roma, G.E.I. 1994, cm.15x22,5, pp.212, brossura

EAN: 9788880110378
EUR 18.08
-17%
EUR 15.00
2 copie
Presentazione di Amelia Cortese Ardias. Milano, Guerini Studio 1991, cm.13x20, pp.90, brossura copertina figurata a colori. Coll. Quaderni,1.
Note: Segni del tempo al dorso.
EUR 8.00
Ultima copia
Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2017, cm.17x24, pp.240, brossura. Dall'Indice: --Marcello Barbato, Maria Fortunato. Quanto è antico la legna? --Paola Manni. Sui rusticismi di Leonardo. Un caso esemplare di interferenza fra grafia e fonologia: per l'occlusiva mediopalatale sonora. --Francesca Geymonat. La resa del passivo in due traduzioni di Carlo Cattaneo dall'inglese: Della Deportazione e i quesiti contenuti in D'alcune istituzioni agrarie. --Cristiana De Santis. Psicogrammatica e fantasia grammaticale: due esperimenti femminili primonovecenteschi. --Doriana Cimmino, Alessandro Panunzi. La variazione funzionale delle strutture marcate a sinistra in italiano. Uno studio su corpora tra parlato e scritto. --Carla Bazzanella. Riflessioni sui colori in italiano. Categorizzazione e varietà di forme. --Cristina Lavinio. Aspetti grammaticali dell'italiano regionale di Sardegna. --Sommario degli articoli in italiano e in inglese.
EUR 125.00
-72%
EUR 34.00
Ultima copia