CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ti chiamerò Venerdì.

Autore:
Curatore: Traduzione di Illide Carmignani.
Editore: TEA - I Tascabili degli Editori Associati.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x19, pp.358, brossura con copertina figurata a colori. Collana Teadue, 372.

Abstract: In una Madrid seducente, vivace, colta nelle sue infinite vibrazioni, si snoda l'odissea di Benito, l'eroe della solitudine d'amore di questo romanzo di Almudena Grandes. Intorno all'eros prepotente, tirannico e crudo di Benito prende corpo una storia intessuta di vicende e ricordi, folta di personaggi, soprattutto femminili: l'adolescente Conchi, procace e scanzonata; Teresa, la misteriosa donna in giallo; Paquita la prostituta irredenta. E, sopra ogni altra Manuela, l'anima quasi gemella che Benito chiamerà Venerdì, la ragazza di campagna trapiantata nella capitale, sana, istintiva, ingenuamente trasgressiva, simbolo di una solare, fiduciosa disponibilità verso tutto quanto la vita ha da offrire agli esseri umani.

EAN: 9788878198869
CondizioniUsato, molto buono
EUR 5.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Ilide Carmignani. Parma, Ugo Guanda Ed. 1991, cm.13x20, pp.358, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Prosa Contemporanea.
Usato, buono
EUR 8.00
2 copie
Traduzione di Ilide Carmignani. Parma, Ugo Guanda Editore 1990, cm.13x20,3, pp.240, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Prosa Contemporanea.

EAN: 9788877464699
Usato, molto buono
EUR 6.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduzione di Christine Leverd. Roma, La Nuova Italia Scientifica 1994, cm.14,5x21, pp.155, brossura Coll.Studi Superiori NIS,96. Geografia. L'umanità del Duemila sarà un'umanità urbanizzata, scossa da sommovimenti e conflitti ove si scontreranno culture e interessi. Questa umanità dovrà assumersi le proprie responsabilità verso l'habitat in cui vive, habitat che, per i sei miliardi di uomini del 2005 e per i dieci miliardi del 2025, sarà soltanto un piccolo pianeta molto fragile nell'universo stellare. In un contesto simile, oggetto della geografia fisica continueranno sì a essere le leggi di natura, sempre imperative seppure spesso sovrastate dagli artifizi della tecnica, ma soprattutto saranno i problemi dello sviluppo ineguale e dei valori che a quell'habitat sono legati. Un tempo, insomma, lo scopo della geografia era quello di scoprire e di descrivere il mondo; oggi e domani si tratterà di farlo comprendere e di aiutare l'umanità a vivere tra conflitti e contraddizioni.

EAN: 9788843002641
Usato, molto buono
EUR 20.90
-68%
EUR 6.50
Disponibile
#280265 Archeologia
GILDA BARTOLONI – FILIPPO DELFINO, Un tipo di orciolo a lamelle metalliche. Considerazioni sulla prima fase villanoviana, p. 3. PIERA BOCCI PACINI, Appunti su Arezzo arcaica, p. 47. JOHN WALKER HAYES, The Etruscan and Italic Collections in the Royal Ontario Museum, Toronto: a Survey, p. 71. GRAZIA NOVARO, Proposta di restituzione della lezione originale Arteminos in Cicerone, Ad Att. I, 19,4, p. 105. CARLO DE SIMONE, Il nome del Tevere. Contributo per la storia delle più antiche relazioni tra genti latino-italiche ed etrusche, p. 119. FIORENZO FACCHINI – MARIA CRISTINA EVANGELISTI, Scheletri etruschi della Certosa di Bologna, p. 161. Rivista di epigrafia etrusca, p. 199. Rivista di epigrafia italica, p.223. Vita dell’Istituto; Presidenza; Consiglio Direttivo e Membri, p. 309. Assemblea, p. 318. Incontro di studi su « L’etrusco arcaico», p. 319. Comitato promotore per il Corpus degli specchi etruschi, p. 320. Rassegna di altre attività scientifiche, p. 325. Istituti e centri di studio, p. 325. Mostre, p. 329. Convegni e colloqui, p. 330. Rassegna bibliografica, p. 331. INGRID KRAUSKOPF, Der thebanische Sagenkreis und andere griechische Sagen in der etruskischen Kunst (recensione), p, 357. Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.19x27,5, pp.XIV,370, num.figg.bn.nt.e 56 tavv.bn.ft. brossura Intonso.
Usato, molto buono
EUR 70.00
3 copie
Ohne Ort Aristide Palombi 1964, cm.21x23, pp.204, ill.bn.e a colori. legatura editoriale in tutta tela , sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: sopracoperta con strappetti.
EUR 19.90
Ultima copia
Viareggio-Lucca, Mauro Baroni Ed. 2000, cm.14,5x21, pp.590, brossura. Coll.Il Lume a Petrolio. Essays.

EAN: 9788882091521
Usato, molto buono
Note: Esemplare con dedica autografa dell'autore.
EUR 28.00
Ultima copia