CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Die wirkliche Reise des Odysseus. Zur Rekonstruktion des Homerischen Weltbildes.

Autore:
Editore: Langen Müller.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x24, pp.303, tavole in bianco e nero e a colori, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Testo in tedesco.

EAN: 9783784419923
CondizioniUsato, molto buono
Note: Dedica dell'Autore al Prof. Pier Giuseppe Scardigli al frontespizio. Minime imperfezioni alla sopraccoperta.
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Genova, Il Melangolo Ed. 1988, cm.13,5x20,5, pp.XIV,170, brossura con bandelle, Collana Università,26.Series Historica.

EAN: 9788870180497
Usato, buono
Note: Strappo alla copertina frontale.
EUR 20.00
Ultima copia
Introduzione, traduzione e commento storico di Barbara Scardigli. Ancona, Affinità Elettive Edizioni 2012, cm.17x24, pp.198, brossura con copertina figurata. Collana Musa, 5. La Romaikà di Appiano di Alessandria (II sec.d.C.), suddivisa in 24 libri per aree regionali dell'Impero Romano, e i cinque libri di Guerre Civili sono opere in lingua greca sul mondo romano. Della prima alcuni scritti sono conservati interamente, come l'Iberiké, la Libyké o la Syriaké, oppure le biografie su Annibale e Mitridate, di altri abbiamo solo il titolo, come del libro sul regno dei Parti o di quello sull'Egitto; di altri ancora, dei quali fa parte la storia delle guerre sannitiche, sono conservati solo frammenti. Quest'ultima opera, tradotta e analizzata nel presente volume, costituisce una preziosa traccia dell'unica monografia sul lungo periodo dalla metà del IV alla metà del III sec. a.C., fase che ha contribuito non poco all'ascesa di Roma e alla sua futura grandezza. Come quelli di altre monografie perdute di Appiano, i frammenti, qui commentati per la prima volta, sono conservati nelle varie raccolte di Costantino Porfirogenito (X sec.) e nel voluminoso lessico della Suda (sempre del X sec.).

EAN: 9788873261933
Nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Disponibile
Traduzione e introduzione di Manfred Hausmann. Berlin, Suhrkamp - Vorm S. Fischer Verlag 1949, cm.13x21, pp.127, legatura editoriale cartonata, Testo in tedesco.
Da collezione, buono
Note: Sporadiche e leggere annotazioni a matita ai margini del testo.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Vita e Pensiero 2017, cm.16x22, pp.139, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Ricerche/Storia/Contributi Storia Antica. I libri XXIII e XXIV, pervenuti frammentari come tutta la seconda parte della Biblioteca storica di Diodoro Siculo, trattano la prima guerra punica. Il volume di Rita Scuderi ne presenta un'introduzione mettendo in evidenza le fondamentali caratteristiche del testo diodoreo che, pur privo di un 'continuum' narrativo, offre informazioni e dettagli significativi non presenti in altre fonti. Diodoro non è un semplice compilatore, come talora è stato severamente valutato, ma attua con coscienza un programma compositivo di storia universale. Il moralismo didattico costituisce una sua peculiarità originale, che nelle vicende della prima guerra punica si esplica in casi emblematici, come quello di Attilio Regolo. I due libri diodorei vengono puntualmente commentati, ricavandone le fonti (fra le quali spicca Filino di Agrigento) e confrontandone la narrazione con gli altri autori antichi e la bibliografia moderna.

EAN: 9788834334096
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia