CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Torino metropoli d'Europa. Contributi di Guido Piovene, carlo casalegno, Marziano Bernardi, Mario Abrate, Ferruccio Bernabò, Mario Salvatorelli, Rinaldo De Benedetti, Remo Lugli, Luigi Firpo, Leo Pestelli, Carlo Moriondo.

Autore:
Curatore: A cura di Giovanni Giovannini. Prima edizione.
Editore: Edizioni AEDA.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x29, pp.310, numerose ill.e tavv.in bn.e alcune a col. nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#2193 Spettacolo
Milano, Rizzoli 1985, cm.23x31, pp.199, molte figure e tavole bn.e a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788817243940
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
EUR 13.00
Ultima copia
Ravenna, Comune di Ravenna 1981, cm.15,5x21, pp.166, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 6.00
3 copie
#121198 Militaria
Milano, Rusconi Immagini 1981, cm.12x17, pp.circa 200 di figure bn.e a colori, brossura copertina figurata a colori. Coll.Lunaria.
Usato, buono
EUR 9.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#223566 Biografie
Genève, Editions Suzanne Hurter 2015, cm.17x23, pp.304 pages en 4 couleurs, 113 illustrations en couleurs et noir et blanc. Jaquette en 4 couleurs, laminée brillant. édition reliée. Coll.Mémoire de Femmes. 9782940031169

EAN: 9782940031160
Nuovo
EUR 32.00
-31%
EUR 22.00
Disponibile
Unica traduz.autorizzata di Cesare Castelli. Milano, Casa Editrice Bietti 1930, cm.13x19,5, pp.224,(4), brossura Firma di appartenenza del pittore Luigi Bront in cop. e al frontespizio. (copia ingiallita, dorso brunito.)
EUR 10.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio Editore 1998, cm.12x17, pp.104, brossura cop.fig.a col. Coll.La Memoria. La gastrite di Platone è il titolo paradossale, scelto per l'edizione francese e qui mantenuto, di un libro nato come iniziale riflessione intorno ad un articolo di Umberto Eco basato sul concetto che l'unica cosa che l'intellettuale possa fare quando la casa brucia è telefonare ai pompieri. Insoddisfatto del ruolo del telefonista diligente, anzi, introducendo nel club rigidamente istituzionalizzato degli «intellettuali» la figura dello scrittore concepito come intellettuale «sporadico» e «clandestino», Tabucchi scalza causticamente una stereotipata icona che si vuole sacerdotale o manageriale, magari tollerabilmente querula, ma comunque sempre domestica ed esornativa, reclamando il diritto (e il dovere) dello scrittore di indagare con la sua scrittura sul «non dato da conoscere». E chiamando Sofri come interlocutore, e dunque scegliendo esplicitamente il «Caso Sofri» come nodo di una realtà che si vorrebbe formalmente «chiara», ma che sostanzialmente risulta oscura e inquietante, Tabucchi propone un discorso che è insieme un'urgente interrogazione e un allarme. Che, partiti dall'Italia, e dopo essere stati accolti dalla Francia, a noi rimbalzano.

EAN: 9788838914218
Usato, come nuovo
EUR 6.20
-3%
EUR 6.00
Ultima copia
#324685 Storia Medioevo
Prefazione di Paola Branca. Roma, Jouvence 2002, cm.12,5x19,5, pp.264, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggi,17. Ibn Khaldun (1332-1406) è riconosciuto fondatore della disciplina storica e uno dei primi sociologi. Il suo sforzo fu quello di assegnare alla storia un'epistemologia, facendola uscire da una concezione conservatrice che vedeva la storia come una glorificazione dell'etnia di appartenenza.

EAN: 9788878013186
Nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Disponibile