CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#38110 Religioni

Confessions. Tome II: Livres IX-XIII.

Autore:
Curatore: Texte établi et traduit par P. de Labriolle. Ediz.con testo a fronte.
Editore: Les Belles Lettres.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.209-411, legatura ed.cartonata. Collection des Universités de France.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 46.48
-61%
EUR 18.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#209844 Religioni
Texte établi et traduit par Pierre de Labriolle. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1947, cm.13x20, pp.209-411, brossura Collection des Universités de France.
Usato, buono
Note: tracce d'uso
EUR 10.00
Ultima copia
#326815 Filosofia
Traduz., presentaz. e note di Bernard Jolibert. Paris, Editions Klincksieck 1988, cm.15x24, pp.83, brossura, copertina figurata. Collana Philosophie de l'Education. Testo in francese. Le Maître de St Augustin s'inscrit dans une tradition humaniste qui va de Platon à Marie Montessori en passant par Port-Royal. Suivant cette tradition, la communication enseignante n'a rien à voir avec un quelconque transfert d'informations encore moins avec un remplissage de connaissances. Enseigner, c'est d'abord éveiller chez le disciple un processus de conversion interne lui permettant de s'orienter vers les vérités qui l'habitent et fournissent à la fois le contenu, le but et le critère de la connaissance. La parole de l'enseignant reste nécessaire, mais elle n'est cependant qu'un signal orientant le regard et la pensée de l'élève vers le savoir. L'ultime maître reste le " Maître intérieur " et l'évidence le critère ultime de la connaissance. Comment être disciples les uns des autres si nous ne sommes d'abord condisciples d'une même vérité ? Que la formulation de cette question soit religieuse ou non, ce problème, clairement posé par St. Augustin, reste plus que jamais le nôtre. Quant à sa réponse, faite de respect de l'enfant et de rigueur des connaissances, elle mérite, plus que jamais peut-être qu'on s'en inspire.

EAN: 9782252026229
Usato, buono
Note: Copertina con lievi macchie e piegatura all'angolo inferiore.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#48223 Arte Pittura
Testo di Tommaso Paloscia. Montevarchi, Ediz.Palazzetto Alamanni 2001, cm.24x34, pp.110, num.figg.bn.e col.nt. brossura soprac.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 23.24
-52%
EUR 11.00
Disponibile
Traduz.di Roberta Rambelli. Milano, Editrice Nord 1993, cm.12,5x19,5, pp.VII,333, brossura sopraccop.ill.a col. Coll.Cosmo. Classici della Fantascienza. Serie Oro.

EAN: 9788842903383
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Editrice Nord 1979, cm.12,3x19,5, pp.144, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Cosmo. Collana di Fantascienza. Serie Argento,94.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Solferino 2022, cm.12x24, pp.304, legatura editoriale cartonato, sopraccoperta figurata a colori. La contaminazione esprime la paura di essere invasi da qualcosa o da qualcuno e mette in crisi la nostra singolarità. Esiste dai tempi più lontani: la ritroviamo nel Noli me tangere di Gesù nel Vangelo e nel cristianesimo con il rito del battesimo che toglie i peccati dell'uomo, ma anche in altre religioni, nelle caste degli intoccabili, nella presunta purezza dell'ordine nobiliare e nella discriminazione delle razze. Risponde a un bisogno di identità ed è letteralmente esplosa con la pandemia di coronavirus, rispetto a cui i comportamenti dell'uomo sono stati incredibilmente simili in tutto il mondo, sul piano individuale e di gruppo, al di là delle differenze nazionali e culturali. Una concordanza fondata su elementi biologici che la paura del virus ha attivato, facendo presa dunque sulla costituzione generale ed essenziale della specie umana. Come ci ha cambiato questa esperienza collettiva, arrivata in un'era di vera e propria «religione della cute»? E con quali conseguenze per tutti? Vittorino Andreoli spiega, non senza vis polemica, che una di queste è stato il panico che usa la negazione: il no che diventa no-vax, no-lockdown, no-limits, attraverso un processo di regressione mentale che richiede di perdere il pensiero logico e porta ai no dell'infanzia. L'uomo scopre così i propri limiti e deve finalmente affrontare la propria fragilità, la necessità di trascendenza, il bisogno di rimuovere la realtà.

EAN: 9788828209539
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-47%
EUR 10.00
Ultima copia