CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'assemblée des femmes. Ploutos.

Autore:
Curatore: Tome V. Texte établi par Victor Coulon et traduit par Hilaire Van Daele. Ediz.con testo a fronte.
Editore: Les Belles Lettres.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x20, pp.147, legatura ed. Collection des Universités de France. Disponiamo anche di una copia in br.dell'ediz.Paris,1963,1954,euro 15.

EAN: 9783261044662
CondizioniUsato, accettabile
EUR 35.64
-38%
EUR 22.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Tome II. Texte établi par Victor Coulon. Paris, Les Belles Lettres 1985, cm.13x20, pp.312, legatura ed. Collection des Universités de France. Disponiamo anche di una copia in br.dell'ediz.Paris,1969,1948,€15.
Da collezione, buono
EUR 41.32
-39%
EUR 25.00
Ultima copia
Texte établi par Victor Coulon et traduit par Hilaire Van Daele. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1954 e ristampa 1973 cm.13x20, pp.ca.250, brossura Collection des Universités de France.
Usato, molto buono
EUR 38.73
-58%
EUR 16.00
3 copie
Texte établi par Victor Coulon et traduit par Hilaire Van Daele. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1991, cm.13x20, pp.ca.250, legatura ed. Collection des Universités de France. [ottimo esemplare] Jouees deux mois apres Lysistrata, aux grandes Dionysies de mars 411, les Thesmophories est la deuxieme piece feminine (mais surement pas feministe) d'Aristophane. Toutefois, si, comme dans Lysistrata, le choeur est compose de femmes, les preoccupations de ces dernieres sont bien differentes. Les thesmophories, mysteres dont la vue etaient interdite aux hommes, etaient celebrees en l'honneur de Persephone et de Demeter. Les femmes d'Athenes profitent de l'occasion pour decider du sort d'Euripide dont elles veulent se venger a cause du mal dit d'elles dans ses tragedies. Craignant le courroux de ces bacchantes atheniennes, le poete delegue un ami, deguise en femme, pour plaider sa cause. Travestissement, parodie et comique de situation sont les principaux ressorts de cette piece mechante, brillante et drole. Les Grenouilles ont elles aussi un sujet litteraire. Avec les morts a quelques annees d'intervalle, d'Euripide, Sophocle et Agathon, Athenes se retrouve privee de ses derniers Tragiques. Dionysos, dieu du theatre, entreprend d'aller aux Enfers pour en ramener un des poetes. Une querelle opiniatre s'engage entre Euripide et Eschyle. Celle-ci est l'occasion pour Aristophane non seulement de se livrer a un exercice de parodie et de critique litteraire, mais aussi de faire l'eloge d'un passe qu'il revere et d'un present qu'il abhorre. La piece connut un tel succes qu'elle fut jouee deux fois. Notre edition rassemble en un volume les Thesmophories et les Grenouilles et occupe le quatrieme volume des oeuvres Completes d'Aristophane. Une notice precede chacune des pieces et fournit, outre l'argument de l'intrigue, tous les elements, notamment politiques, necessaires a une bonne intelligence du texte ainsi que quelques pistes de lecture. L'ouvrage est en outre enrichi de notes qui accompagnent la lecture.

EAN: 9782251000312
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-57%
EUR 19.00
2 copie
Ad optimorum librorum fidem accurate editae. Editio stereotypa. Lipsiae, Sumtibus et Typis Caroli Tauchnitii 1829, un vol. di 3, cm.9,5x14,5, pp.(2),357,(1), brossura originale.
Da collezione, buono
Note: Dorso con rinforzo d'epoca e titoli ms. di mano coeva.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Volume con legatura di pregio in pelle lavorata con concia vegetale. Su carta Rusticus di cotone dalle cartiere Miliani di Fabriano. Il volume è impreziosito sul piatto di copertina da una formella in ceramica appositamente realizzata dal maestro Ugo Nespolo. Perugia, Ars-Edizioni d'Arte 1998, cm.30x40, pp.270, con num.figg.bn.e a col.con capilettera miniati. legatura ed.in tutta pelle, legatura a mano, con nervi e incisioni in oro al dorso.Cofanetto. Cofanetto contenitore in legno rivestito in pelle con specchiature a colori. Ediz. numerata in 999 esemplari. [esemplare in ottimo stato] . Nel panorama assai variegato del Piemonte, il castello costituisce un elemento suggestivo e molto presente. Sia nelle antiche forme medievali, sia nelle ristrutturazioni sei-settecentesche, sia come pietrose rovine, il castello piemontese è un elemento di grande fascino. Roccaforte in tempi di guerra, dimora gentílizia in tempi di pace, custodisce ancora al suo interno preziosi archivi delle famiglie che vi dimorarono o che ancora, in qualche caso, vi abitano: il maniero è allora un "bozzolo" di storia da dipanare al suo interno per far emergere e ricostruire le vicende di quanti fra quelle mura sono vissuti, laddove queste "piccole" storie intersecano le linee della "grande" storia. Al tempo stesso il castello ha costituito per molti secoli il punto di riferimento per gli uomini che vivevano protetti dai suoi bastioni, che pagavano i tributi al signore e che a questi si rivolgevano per l'amministrazione della giustizia: la rocca, allora, viene ad essere il centro in cui convergono storie di uomini e di comunità. Nel volume, curato dalla medievalista piemontese Luisa Castellani e impreziosito da una formella in ceramica creata dal Maestro Ugo Nespolo, sono ricostruite le complesse vicende delle famiglie che vollero e presiedettero alla costruzione di queste fortezze in epoca medievale, scegliendo tra quelle detenute da famiglie di grande prestigio, dominatrici di ampie zone in tutto il territorio dell'antico Piemonte. La scelta compiuta privilegia le Casate dei signori vassallo dei più studiati conti Savoia, dei marchesi di Saluzzo o di Monferrato, e mette in risalto quei personaggi e quegli avvenimenti che hanno segnato il Medio Evo e di cui rimangono tracce più che visibili nelle grandi Case padronali e nei manieri che costellano l'austero paesaggio della regione pedemontana.
EUR 1,652.00
-75%
EUR 400.00
Ultima copia
Città di Torino. Archivio Storico 1987, 2 volumi in cofanetto. cm.23x32, pp.353,355, ill.bne a colori. legature editoriali in tutta tela, cofanetto a colori.
Usato, come nuovo
EUR 53.00
2 copie
#325832 Religioni
Milano, Rizzoli 2008, cm.14x22, pp.165, legatura con sovraccoperta figurata a colori. Abramo ascolta la voce del Signore che gli comanda di lasciare la sua casa per raggiungere la terra di Canaan, e la sua fede si spinge al punto di accettare il sacrificio del figlio Isacco. Mosè vede un roveto ardente da cui Dio lo chiama, ordinandogli di tornare in Egitto e liberare il suo popolo. Saulo di Tarso è sulla via di Damasco quando gli appare Cristo: Saulo, il persecutore dei cristiani, diventa Paolo, l'apostolo dei gentili. L'incontro personale con Dio cambia la vita: non solo quella dei patriarchi e dei santi ma - come afferma questo testo di Enzo Bianchi - anche quella di molti uomini.

EAN: 9788817017046
Usato, molto buono
EUR 16.00
-62%
EUR 6.00
Ultima copia
A list of principal artists and their works with an index of places. Oxford University Press 1953, cm.11x18, pp.724, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata.
Usato, come nuovo
Note: Lievi segni del tempo ai margini della sovraccoperta.
EUR 22.00
Ultima copia