CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il tempo dell'uomo e della terra. Cronache di vita magentina nei secoli XVII-XVIII.

Autore:
Editore: Editrice Delta.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.IV-374, alcune figg.bn.nt.e tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#26544 Sociologia
Bologna, Il Mulino 2004, cm.12,5x19, pp.132, brossura cop.fig. Coll.Farsi un'Idea. Chi sono gli stranieri presenti oggi in Italia? Da dove arrivano e per quali ragioni? Come viene regolata la loro presenza? L'immigrazione è un fenomeno complesso, radicato nelle condizioni sociali del paese e nelle trasformazioni degli ultimi decenni. Un fenomeno parte di un processo più ampio che ha investito in tempi diversi tutti i paesi dell'Europa occidentale e che ha reso gli immigrati una presenza stabile. Dopo la ricostruzione del quadro delle politiche migratorie passate e presenti in Italia, gli autori tratteggiano i contorni di una realtà composita destinata a incidere sempre più su tutti gli aspetti della vita economica e sociale.

EAN: 9788815097927
EUR 9.80
-38%
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Bramante Editrice per conto del Credito Varesino 1970, cm.24x34, pp.52, 92 tra figg.e tavv.bn.e a col.ft. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 33.00
Ultima copia
Bari, Edizioni Dedalo 1994, cm.14x21, pp.156, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Nuova Biblioteca,156.

EAN: 9788822061560
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
Vercelli, White Star 2002, cm.24,5x30,5, pp.138, nu.figg.a col. hardcover, dustjacket. Coll.Places and History.

EAN: 9788880957799 Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 7.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#126020 Economia
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.VIII,488, brossura Coll.Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi,47. Il libro offre un affresco della Scuola che ebbe il suo leader in Luigi Einaudi. I personaggi che vi compaiono appartengono a vario titolo alla scuola torinese dalla fondazione del Laboratorio di economia a fine ’800 fino a metà ’900: da Gaetano Mosca a Edoardo Giretti; da Riccardo Bachi e Piero Sraffa a Carlo Rosselli ed Ernesto Rossi, e altri ancora. Essi testimoniano l’importanza che la Scuola ebbe nella società italiana.

EAN: 9788822259110
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Ordinabile