CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#49624 Arte Pittura

Della pittura.

Autore:
Curatore: Traduz.di Giovanna Federici Ajroldi.
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x20,5, pp.354, num.diss.bn.nt. brossura

CondizioniUsato, accettabile
EUR 6.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Lucio Pugliese Ed. 2001, cm.17x24, pp.176, legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788886974066
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Disponibile
#109082 Filosofia
A cura di Pier Paolo Ottonello. Genova, 1 dicembre 2006. Firenze, Olschki 2007, cm.17x24, pp.80, brossura Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo «M. F. Sciacca». Università di Genova, Sezione atti, vol.14. Pier Paolo Ottonello, Apertura del Corso Sira Sirenella Macchietti, Educazione e educazione permanente in Sciacca Pier Paolo Ottonello, Paideia e integralità Tommaso Bugossi, La contemplazione come fondamento nell’educare Maria Cristina Ferraro, Il valore della memoria in Sciacca Alessandra Modugno, Il problema educativo nella riflessione di Sciacca Luca Pino, La carità corporale ne «La casa del Pane» Giovanni Ricci, L’oggi, tra cultura e anticultura. Una riflessione intorno ai mass-media.

EAN: 9788822257192
EUR 14.00
-57%
EUR 6.00
Disponibile
Prima edizione. Milano, Rizzoli 1987, cm.14z21, pp.187, legatura editoriale, soprac.fig.a col. Coll.La Scala.

EAN: 9788817665063
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Cava de' Tirreni, Marlin 2015, cm.12x20, pp.262, brossura con copertina figurata a colori. Collana Il Portico Historical, 27. II romanzo racconta la storia di un colpo di fulmine e dell'amore che unì l'inventore del Futurismo, Filippo Tommaso Marinetti, e la giovane pittrice Benedetta Cappa. A Roma, nell'atelier di Giacomo Balla, una sorta di salotto aperto agli intellettuali del tempo, Benedetta incontra Marinetti reduce da Parigi, dove ha appena pubblicato su "Le Figaro" lo scandaloso Manifesto del Futurismo, nel quale proclama tra l'altro di voler "uccidere il chiaro di luna" e con esso tutti i sentimentalismi. Nonostante questi ambiziosi propositi, Marinetti s'innamora della giovane e ben presto i due vanno a vivere insieme, sfidando le regole del perbenismo borghese. Per la coppia si aprono anni ruggenti, con soggiorni a Roma e Milano, Parigi e l'Egitto. Come artista e come moglie di Marinetti, Benedetta frequenta poeti e pittori famosi, da D'Annunzio e Apollinaire, a De Chirico e Boccioni. Non meno geniali sono le sue amiche, dalla pittrice Edita Broglio alla critica d'arte ebrea Margherita Sarfatti, in quel tempo amante di Mussolini, fino alla scrittrice Anna Banti. Nonostante le difficoltà, Benedetta riesce ad esprimersi come artista e come madre, come moglie e come amante, assurgendo al ruolo di regina del movimento futurista. Tra lei e Marinetti il sodalizio rimarrà saldo fino all'ultimo. Insieme, senza farsi scalfire, attraversano le luci e le ombre del ventennio fascista.

EAN: 9788860430939
Usato, molto buono
Note: Ex libris. Segni d'uso al dorso
EUR 9.00
Ultima copia