CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'arte e l'architettura cinese.

Autore:
Curatore: Trad.di Vittorio Defendi.
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x26,5, pp.XXII-398, 31 figg.bn.nt.e 300 in tavv.ft.,2 cartine in tavola ripieg.ft., legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata. Biblioteca di Storia dell'Arte.

EUR 49.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Great Britain, Penguin Books 1959, cm.18,5x26,5, pp.XXXVIII,343, 176 figg.e tavv.bn.in 173 tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela,titoli in oro al dorso. Coll.The Pelican History of Art.
Note: mancante della sopracoperta. Lievissime tracce di umidità.
EUR 30.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Trieste,Civico Museo della Revoltella,21 marzo-21 maggio 2000. A cura di M.Masau Dan, S.Gregorat. Milano, Silvana Ed. 2000, cm.21x28, pp.223, 82 tavv.a col.e num.ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. A vent'anni esatti dall'ultima mostra dedicata a Giannino Marchig, curata e coordinata dall'artista vivente, si intende riprendere e approfondire il discorso sulla formazione artistica e intellettuale del pittore triestino nel contesto artistico locale del principio del secolo, nonché evidenziare il legame reciproco con la città natale mantenuto inalterato nonostante la dipartita dell'artista allo scoppio della Prima Guerra Mondiale.A tale scopo, oltre alle opere degli anni Venti e Trenta del pittore e a quelle dell'ultimo decennio, verranno proposte al pubblico alcune opere inedite della produzione giovanile di Marchig, per un totale di circa ottanta lavori su tavola e tela.Inoltre, attraverso la scelta di un cospicuo numero di opere su carta ( una cinquantina circa di disegni e una trentina di acqueforti) ci si prefigge di valorizzare l'attività grafica e disegnativa di Marchig, meno conosciuta forse eppure di notevole rilevanza artistica.L'artista: nato a Trieste nel 1897 da padre goriziano e madre austriaca, Giannino Marchig iniziò giovanissimo ad interessarsi dell'arte. La sua prima formazione artistica sarà triestina alla scuola di Grimani e Zangrando e nell'atelier di Orell e Parin. Dopo una breve soste a Venezia, presso Fragiacomo, nel 1915 proseguirà per Firenze dove risiederà fino alla fine degli anni Trenta. La seconda fase della sua vita sarà per lo più incentrata sul restauro di opere antiche. Morirà a Ginevra all'età di ottantasei anni.Marchig non aderì mai pienamente ad alcuna corrente artistica, svolgendo un percorso personale fondato essenzialmente sullo studio dei maestri della tradizione e sulla ricerca della qualità tecnico - coloristica del linguaggio pittorico.

EAN: 9788882152178
EUR 42.00
-59%
EUR 17.00
Disponibile
Firenze, Vallecchi Ed. 2005, cm.12x16, pp.224, brossura cop.fig. Coll.Off the Road. Un diciannovenne punta tutte le fiches della sua giovane e confusa esistenza su un viaggio-soggiorno a Londra, attratto dal mito di avventure, di lavoro facile, di sesso ad ogni angolo. Arriva con cinquecento mila lire in tasca e tante speranze. I suoi sogni si infrangono su una barriera di imprevisti: l'assenza del sole, la difficoltà dei rapporti umani, la complessa realtà sociale di Londra e, soprattutto, la difficoltà di trovare lavoro per chi non parla una parola della lingua. Naufrago in un centralissimo Mc Donalds, dove passa il suo tempo a sgrassare cucine e subire le angherie dei superiori, investe i suoi miseri guadagni in una scuola per imparare l'inglese, mentre cerca disperatamente di trovarsi una ragazza nel tempo libero. Nonostante la dedizione al suo scopo e la varietà di esperienze umane niente sembra prendere la piega giusta, un rosario di insuccessi lo portano senza un'idea precisa, verso il Nord. E sarà nella solitudine delle foreste e dei castelli scozzesi che comincia a mettere ordine tra sogni e realtà. E preparare il suo rientro alla grande. Un gustoso racconto in presa diretta, senza pudori e ricercatezze posticce che entra diritto in un pezzo significativo della nostra contemporaneità.

EAN: 9788884270184
EUR 8.50
-50%
EUR 4.25
Disponibile
Traduzione di Maria Giulia Castagnone. Milano, La Tartaruga 1995, cm.13,5x21, pp.304, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Narrativa, 154. In questo volume sono raccolti molti racconti dell'autrice americana, talvolta assimilabili a romanzi in miniatura. In "Febbre romana" due ricche signore americane che si incontrano per caso durante una vacanza romana scoprono, rinvangando vecchi ricordi, un sorprendente equivoco che ha condizionato le loro vite. "Falsa partenza" è la storia di un rampollo di buona famiglia che invece di acquistare le croste di pittori allora di moda investe un capitale nei capolavori ancora sconosciuti di Beato Angelico e Mantegna, facendosi diseredare dal ricco e ignorante genitore e finendo povero con i capolavori in soffitta.

EAN: 9788877382054 Note: Tracce d'uso.
EUR 7.50
Ultima copia
Traduzione di Alfredo Pollini. Roma, Fanucci 1974, cm.15x21, pp.280, brossura con sovraccoperta figurata a colori. Collana Orizzonti,V.
Note: Timbro Ex-Libris in antiporta.
EUR 13.00
Ultima copia