CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#69693 Arte Musei

Les Fondations Nationales dans la Rome pontificale.

Autore:
Curatore: Rome,16-19 mai 1978.
Editore: Ecole Française de Rome - Académie de France, Villa Médicis.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.VI,852, numerose ill.e tavv.in bn.nt., brossura, sovraccop.fig. Allo stato di nuovo. Collection de l'Ecole Française de Rome,52.

EAN: 9782728300266
CondizioniNuovo
EUR 82.00
-20%
EUR 65.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Rome,13-16 février 1980. Présentation de Philippe Levillain et Brunello Vigezzi. Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1981, cm.17x24, pp.691, brossura, sovraccop. figurata Allo stato di nuovo. Collection de l'Ecole Française de Rome,54/1.
Nuovo
EUR 74.00
-71%
EUR 21.00
Disponibile
Rome, 3-5 Mai 1984. Roma, Ecole Française de Rome 1987, cm.17x24, pp.578, num.tavv.e ill.bn.nt.e ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Collection de l'Ecole Française de Rome,96.

EAN: 9782728301249
Nuovo
EUR 75.00
-61%
EUR 29.00
Disponibile
#82109 Archeologia
Colloque organisé par l'Ecole Française, Roma,12-14 Mai 1982. Roma, Ecole Française de Rome 1984, cm.17x24, pp.542, num.ill.bn.nt. be.con bandelle, cop.fig.a col. Collection de l'Ecole Française de Rome,77. 9782728300679
Nuovo
EUR 70.00
-20%
EUR 56.00
3 copie
#146707 Scienze
Colloque de Rome (déc.1996). Roma, Ecole Française de Rome 1999, cm.17x24, pp.550, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Collection de l'École française de Rome,260.

EAN: 9782728305452
EUR 75.00
-50%
EUR 37.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#120221 Arte Scultura
Cetona, 30/07/-28/08/1994. A cura di Giovanni Stefani, Marco Fagioli e del Comune di Cetona, Amministrazione Provinciale di Siena, Accademia degli Euteleti. Firenze, Ediz.Polistampa 1994, cm.17x24, pp.176, ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.I Maestri del Segno,1. Ciclo ideato e curato da Giovanni Stefani. Quinto Martini, "aspro e insieme gentile scultore e pittore toscano" (G. Stefani) è celebrato in questo volume e nella mostra tenutasi nell’ottobre del 1994 a San Miniato (PI). Per la prima volta un percorso completo attraverso l’attività dell’artista, dal 1927 al 1990, anno della sua scomparsa. Una nuova lettura della sua attività e del suo ruolo nella cultura artistica del Novecento italiano. L’opera è composta da un’introduzione di Tommaso Paloscia, un ampio testo critico di Marco Fagioli, una biografia di Lucia Minunno, il catalogo con le schede di 5 sculture e 65 disegni riprodotti e commentati.
EUR 15.49
-54%
EUR 7.00
Disponibile
Testo a fronte. Versioni e introduz.di Elena Clamentelli. Parma, Guanda Ed. 1963, cm.11x18,5, pp.119, 9 tavv.bn.ft. legatura ed.cop.ill. Coll.Piccola Fenice,5.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
#294768 Arte Saggi
Testo in russo. Belyj Gorod 2004, cm.28x34, pp.492, ill.colori. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori, cofanetto. Etot al'bom - prodolzhenie "Velikikh soborov", no mozhet schitat'sya i samostoyatel'nym proizvedeniem. V knige podrobno rassmotrena arkhitektura i istoriya evropejskikh monastyrej razlichnykh monasheskikh ordenov v soprovozhdenii velikolepnykh tsvetnykh illyustratsij. Mnogie iz monastyrskikh kompleksov malo ustupayut v monumental'nosti znamenitym soboram, a v svoeobrazii zachastuyu prevoskhodyat ikh. Al'bom dostavit ogromnoe udovol'stvie lyubitelyam arkhitektury proshlykh vekov, ot romanskogo i goticheskogo stilej do barokko. Tselykh 130 krasivejshikh monastyrej iz 10 evropejskikh stran predstavlyayut ischerpyvayuschuyu kartinu razvitiya evropejskoj...

EAN: 9785779308113
Usato, molto buono
EUR 55.00
Ultima copia
A cura di Santos Torroella R. Milano, Archinto 1989, cm.12x20, pp.155, illustrazioni. brossura con bandelle e sovraccoperta figurata. Salvador Dalí e Federico García Lorca si conobbero a Madrid nel 1923. Il pittore aveva allora diciotto anni, il poeta ventiquattro, e la loro amicizia durò fino a quando, nel 1936, Federico venne fucilato dalle truppe di Franco. Le lettere che Dali scrisse a Garcia Lorca in quegli anni riflettono le alterne vicende di quel rapporto, così importante per la vita e l'opera di entrambi e per lo sviluppo del più suggestivo periodo della nostra cultura: il surrealismo.

EAN: 9788877680150
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia