CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Carte d'identità. Contiene: Abelardo o il senso della propria storia ritrovato attraverso i classici, La prima vocazione di Dante, Una proposta per Burchiello, Interpretazione della "Sylva in scabiem", Luigi Pulci e le "domestiche muse", esperienze di un lettore dell'"Innamorato", Aurora pariniana, Manzoni tra meditare e sentire, L'antifavola dei "Promessi sposi", Le primizie del romanzo, Nascita di una poesia. La Cultura .

Autore:
Editore: Ediz.Il Saggiatore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi di Arte e di Letteratura,29. Prima edizione.
Dettagli: cm.15,5x21, pp.400, brossura Coll.Saggi di Arte e di Letteratura,29. Prima edizione.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#29518 Filologia
A cura dell'Univ.di Firenze, Dip.di Italianistica. Roma, Bulzoni Ed. 1997, cm.16x23, pp.185, brossura. Coll.Studi e Testi.Serie di Filologia e Letteratura.

EAN: 9788883190957
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
#102680 Filologia
Firenze, Acc.della Crusca-Acc.della Colombaria 1976, cm.17x24, pp.66, 1 tavv.bn.ft. brossura
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Casa Ed.Vallardi 1954, cm.16,5x24, pp.XXIV,669, legatura ed.in tutta tela. Coll.Storia Letteraria d'Italia.
Usato, buono
EUR 14.00
Ultima copia
#99362 Archeologia
Chianciano Terme, 28 maggio - 1 giugno 1988. A cura di G. Maetzke. Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.19x27, pp.486 con 242 tavv. ft., brossura Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Atti di convegni, 17.

EAN: 9788822240354
Nuovo
EUR 321.00
-10%
EUR 288.90
Ordinabile
#330316 Economia
Milano, Franco Angeli 2004, cm.14x21, pp.208, brossura con copertina figurata a colori. Collana Formazione Permanente. Nuove Tecniche, 47.

EAN: 9788820480097
Usato, molto buono
Note: firma di appartenenza, sparute sottolineature.
EUR 16.00
Ultima copia
#331034 Economia
Roma, Edizioni Carocci 2004, cm.13x20, pp.109, brossura copertina figruata a colori. Collana Le Bussole, 156. In Italia il settore della comunicazione pubblica ha subito profondi e significativi cambiamenti. L'ultimo decennio ha segnato una grande svolta: sempre più visibili sono l'esigenza e la volontà da parte delle istituzioni di avviare un processo di trasformazione del rapporto con i cittadini. Quanto, come e cosa può fare la comunicazione per contribuire a questo progetto? Il libro si pone l'obiettivo di riflettere su come far diventare la comunicazione "risorsa" e "opportunità" per costruire, alimentare e gestire una nuova relazione tra cittadini e istituzioni.

EAN: 9788843031108
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia